
Renault Coupé Corbusier: omaggio allo stile
La Casa francese dedica al celebre architetto pioniere del movimento modernista una concept destinata a restare un puro esercizio di design. Portiere ad apertura verticale.
La Casa francese dedica al celebre architetto pioniere del movimento modernista una concept destinata a restare un puro esercizio di design. Portiere ad apertura verticale.
L’edizione limitata della crossover francese, riservata al 1.5 dCi da 90 o 110 cv, porta in dote una cura delle finiture sinora sconosciuta a Captur. Prezzi da 22.600 euro e guida, da tradizione, intuitiva e sportiveggiante. Debutta l’allestimento top di gamma Excite.
La quarta generazione della media francese mutua il design del frontale dalla berlina Talisman, erede della Laguna. Promette una superiore abitabilità rispetto al passato.
La Casa francese svela un inedito pick-up destinato ai mercati d’ogni Continente; un veicolo globale mosso da un 2.3 e un 1.6 biturbo Diesel. Nelle concessionarie a metà 2016.
La wagon derivata dall’erede della Laguna adotta dei moderni 1.6 turbo benzina o diesel. Tecnica raffinata: alla sterzatura integrale si abbinano gli ammortizzatori attivi.
L’erede della Laguna, disponibile in configurazione berlina o wagon, adotta dei moderni 1.6 turbo benzina o diesel. Sterzatura integrale e ammortizzatori attivi.
La compatta elettrica francese beneficia di un nuovo motore che promette una superiore autonomia – 240 anziché 210 km – e tempi di ricarica più brevi.
Edizione limitata per la compatta sportiva francese; il 1.6 turbo benzina raggiunge i 220 cv e il cambio a doppia frizione è più rapido. Assetto ribassato e telemetria di bordo.
Destinata ai Paesi emergenti, l’utilitaria francese abbina un’altezza da terra e una linea da SUV a dotazioni di pregio e un prezzo da discount. Arriverà in Europa con il marchio Dacia?
Consistenti, ricche di contenuti, performanti o affascinanti. Qualsiasi sia il loro prezzo, riescono ad appagare tanto i sensi quanto la ragione. Sono le auto che meglio incarnano il concetto di “value for money”: pagare il giusto, ottenere tanto. Ecco la nostra top ten.