
Yamaha R3 e R125 2025: affinamenti estetici
Contemporaneamente al lancio della nuova R9, Yamaha ha presentato l’aggiornamento 2025 della R3 e i nuovi colori della R125

Contemporaneamente al lancio della nuova R9, Yamaha ha presentato l’aggiornamento 2025 della R3 e i nuovi colori della R125

Arriva? Non arriva? Yamaha l’aveva sempre smentita per despistare le indagini ma la Yamaha R9 alla fine è arrivata e correrà anche in Supersport

230 cavalli, una aerodinamica da vera MotoGP (non simile, proprio lei), ruote in carbonio e soli 165 kg di peso. La Aprilia ex3ma è la RSV4 più esagerata di sempre

Come aveva promesso – o minacciato –Yamaha, la R1 per il 2025 sarà disponibile solo in configurazione pista. Niente più omologazione stradale, quindi, il che però non significa rinunciare all’evoluzione.

Ducati Panigale V4 S 2025 a Borgo Panigale hanno riprogettato la loro Superbike seguendo tutti i dogmi della MotoGp più

Mentre c’è chi ormai con le Superbike omologate ha mollato il colpo Ducati rilancia con la nuova Panigale V4 S 2025. Moto che, se possibile, ha ulteriormente elevato il livello della tecnologia

Ebbene sì, gli orfani delle vere sportive di media cilindrata potranno gioire. Con la 990 RC KTM riporta la luce dei riflettori su un segmento che promette molto bene.

Piccole Kawasaki crescono, Ninja 500 e Z500 e rappresentano l’ultimo step evolutivo della serie “piccola” di Akashi che ormai tanto piccola non è più. Un bel bicilindrico pensato per offrire coppia si abbina a moto leggere e pragmatiche nell’equipaggiamento

La prova completa in video della due nuove Kawasaki dedicate alle patenti A2. Poco peso, tanta coppia. È la ricetta giusta per dominare nel segmento?

Il nome è storico e la scelta di piazzarlo sulla carenatura di una sportiva “entry level” anche per patente A2 ha fatto discutere. Ma le basi per fare bene la Daytona le ha tutte un motore strepitoso innanzitutto unico esempio a tre cilindri nel segmento. Siamo volati in Spagna per capire come va.