
Dacia: con la Bigster per bissare un 2024 da record
Dopo un anno di espansione la Casa rumena punta all’arrampicata sociale ed entra nel segmento dei C-SUV.
Dopo un anno di espansione la Casa rumena punta all’arrampicata sociale ed entra nel segmento dei C-SUV.
Ha 280 CV, grinta da vendere e regala un piacere di guida non comune per una crossover compatta elettrica.
Strizza l’occhio alla città, ha un look sbarrazzino e un’autonomia fino a 355 km: diamo il benvenuto alla nuova Inster
Il B-SUV coreano fa passi avanti nel look, negli interni e nella dotazione tecnologica.
L’atteso SUV compatto fa un gran salto di qualità. Ora è anche ibrido e il prezzo potrebbe partire sotto i 20.000 euro.
Svelata a Torino, la crossover sorella maggiore della nuova 500. Per ora è solo elettrica ma arriverà anche a benzina e ibrida
Da più parti si parla dello spauracchio rappresentato dall’invasione dei costruttori di auto cinesi. Se il loro impatto sul mercato
il Leone aggiorna la gamma 2008 con un look più grintoso. Per la versione elettrica crescono autonomia e potenza
Abbiamo deciso di mettere a confronto la piccolina di casa Jeep con le regine di mercato tra i SUV compatti. Vediamo se ha le carte in regola per affermarsi
Ecco com’è, visto da vicino e toccato con mano, il SUV compatto del nuovo marchio Eurasia Motor Company