
Opel Mokka GSE – La cugina tedesca
Sulla stessa piattaforma elettrica a trazione integrale già vista con Alfa, Abarth, Lancia e Peugeot arriva un altro SUV tuttopepe.
Sulla stessa piattaforma elettrica a trazione integrale già vista con Alfa, Abarth, Lancia e Peugeot arriva un altro SUV tuttopepe.
Il nuovo SUV elettrico di Kia si posiziona tra la EV3 e l’ammiraglia EV9, punta su efficienza e versatilità. Arriverà in Europa entro la fine dell’anno
Il SUV compatto elettrico si veste da avventura e strizza l’occhio a chi ama lo stile outdoor.
Stile rinfrescato per la Skoda Enyaq, che si conferma un’elettrica piacevole da guidare e anche molto comoda. L’abbiamo guidata in versione Coupé
Oltre ad avere un listino allettante, il SUV elettrico compatto cinese convince per comodità, praticità e prestazioni.
Il nuovo SUV coupé elettrico vanta una dotazione premium e prestazioni al top. Piace molto anche dalle nostre parti, ma non si sa se e quando arriverà
Tanto spaziosa quanto confortevole, la Xpeng G9 è la grande SUV elettrica con cui il giovane marchio cinese sfida la concorrenza premium. Vanta la tecnologia a 800 volt e una dotazione al top, però esagera con i comandi tattili e l’agilità non è il suo forte
Con la seconda generazione crescono dimensioni e abitabilità. La gamma ha motorizzazioni ibride ed elettriche. I prezzi partono da 29.900 euro.
La Frontera Gravel è un concept per ora, realizzatao con i partner BlackFish e XS. L’obiettivo? Stimolare la fantasia, accendere la curiosità e testare la risposta del pubblico verso una versione ancora più estrema del SUV elettrico Opel
Il look grintoso non inganna: con 340 CV le due Enyaq RS scattano da 0 a 100 in soli 5,4 secondi.