
Prova Kia Sportage 2026 – Tante novità per confermarsi best-seller
Il segmento dei SUV compatti è sempre più popoloso è competitivo e anche chi è ai vertici delle classifiche di

Il segmento dei SUV compatti è sempre più popoloso è competitivo e anche chi è ai vertici delle classifiche di

Prezzi da meno di 16.000 euro promozioni escluse. Non sono soltanto citycar e sotto i 24.000 euro c’è anche un SUV. Ecco 10 proposte per chi vuole acquistare un’auto ibrida senza svenarsi

Il marchio cinese celbnra il suo primo anno in Italia con una serie speciale. Ha un frontale ridisegnato e una dotazione molto completa.

Che la si consideri una plug-in o una EV con range extender, promette dati molto interessanti. Per ora è venduta solo in Cina ma arriverà anche da noi.

Con 204 CV, la Skoda Kodiaq ibrida plug-in è vivace ancorché orientata all’efficienza. Confortevole e bene ancorata alla strada, può anche percorrere un centinaio di km senza bruciare una goccia di benzina

Sulla stessa piattaforma elettrica a trazione integrale già vista con Alfa, Abarth, Lancia e Peugeot arriva un altro SUV tuttopepe.

Con gli assali a portale è pronto a superare ogni genere di ostacolo nel fuoristrada estremo.

Il SUV compatto elettrico si veste da avventura e strizza l’occhio a chi ama lo stile outdoor.

Stile rinfrescato per la Skoda Enyaq, che si conferma un’elettrica piacevole da guidare e anche molto comoda. L’abbiamo guidata in versione Coupé

L’intento di proporre automobili innovative talvolta ha spinto ad osare un po’ troppo: l’idea era buona ma il mercato non era ancora pronto. Ecco qualche esempio di auto arrivate troppo presto