
Yamaha Tracer 9 GT + – prova – in sella alla crossover media più completa del mercato.
Costa 16.499 euro e arriverà a giugno 2023, con una dotazione elettronica da maxi, una guida piacevolissima e finiture eccellenti
Costa 16.499 euro e arriverà a giugno 2023, con una dotazione elettronica da maxi, una guida piacevolissima e finiture eccellenti
Costa 17.999 euro e arriverà a maggio 2023 l’interpretazione più evoluta (e comoda) del tre ruote Yamaha. Offre sicurezza e comfort, per un approccio facile al motociclismo.
Il nuovo model year aggiunge a una base tecnica collaudata una nuova strumentazione TFT a colori con connettività per smartphone. Basterà per contrastare una concorrenza sempre più agguerrita. La abbiamo riprovata per capirlo
Il nuovo model year aggiunge a una base tecnica collaudata una nuova strumentazione TFT a colori con connettività per smartphone.
Se fino all’anno scorso le SP hanno beneficiato di sospensioni pregiate, ma pur sempre meccaniche, la nuova Yamaha MT-10 SP
È la massima espressione della naked giapponese, un modello che grazie alla tecnologia derivata dalla R1M si propone di giocare sullo stesso terreno delle hypernaked europee. Ce la può fare? L’abbiamo provata per capirlo
Se fino all’anno scorso le SP hanno beneficiato di sospensioni pregiate, ma pur sempre meccaniche, la nuova Yamaha MT-10 SP
Yamaha Ténéré 700 Extreme Edition ed Explore Edition. Ecco come vanno in fuoristrada e su strada le nuove adventure di
Esplorazione era una parola che non subito si collegava alla Ténéré ma le cose stanno per cambiare: arriva Yamaha Ténéré 700 Explore Edition…
Nella massa delle Maxi enduro con ruota anteriore da 21 pollici ce ne sono alcune che spiccano per un rapporto