Stealth Electric Bike

Con ben 4,5 kW di potenza e 80 km/h di velocità massima, le Stealth Electric Bike estremizzano il concetto di mountain bike elettrica. Per il Codice della strada non sono biciclette. E forse non è proprio così

L’idea di mountain bike a pedalata assistita da sempre fa storcere il naso ai bikers duri e puri, super allenati e avvezzi alla fatica, ma nonostante ciò il mercato delle E-bike sta crescendo parecchio, anche nel campo dell’off road. Per il Codice della strada la bicicletta a pedalata assistita non può superare i 250 Watt di potenza e, raggiunti i 25 km/h, deve cessare l’assistenza del motore. Analoghe norme ci sono anche nel resto del mondo, come per esempio in Canada; qui ha sede Stealth Electric Bike, azienda che, ignorando volutamente i limiti di legge, ha creato queste “due ruote” a metà tra bicicletta e moto.La struttura delle Stealth Electric Bike è, infatti, del tutto simile a quella di una mountain bike, ma all’interno del telaio monoscocca è alloggiato un motore elettrico da ben 4,5 kW (3 per la Figther) ossia 6 cavalli di potenza massima, più di quanto offre oggi uno scooter 50 cc. Una potenza in grado di spingere la bici elettrica fino a 80 km/h di velocita massima: nonostante questi mezzi non siano leggerissimi (chi le ha provate parla di 40/50 kg sulla bilancia) tutta la cavalleria è certamente sufficiente a far divertire i piloti più smaliziati anche in discesa, grazie alle sospensione over size e all’impianto frenante con pinze sei pistoncini.Bici o moto? Forse non lo sanno nemmeno loro, ma i produttori sperano che le Stealth Electric Bike trovino consensi tra chi pratica il Downhill e magari vuole risalire senza utilizzare gli impianti o spingere la bicicletta, oppure che faccia breccia tra chi ama le lunghe escursioni (ad esempio i motoalpinisti) o semplicemente ha voglia di sfrecciare a 80 km/h in off road con un mezzo agile, silenzioso e per di più ad emissioni zero.Sono tre i modelli sul catalogo Stealth Electric Bike: Bomber, Fighter e Hurricane, le prime due munite di pedali, la terza spinta solo dal motore elettrico e più simile nell’aspetto a una moto da cross.Il prezzo da pagare per portarsi a casa una Stealth E.B.? Circa 10.000 dollari, 7.600 euro.

 

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women