Ducati in vendita: nel mirino di Hero

Venticinque anni fa faceva l'Indiana, nel senso di una custom poco fortunata. Un domani potrebbe diventare di proprietà dell'indiana Hero MotoCorp.

Si chiamava Indiana e, in maniera assolutamente involontaria, un quarto di secolo fa prefigurava ciò che oggi è una voce di corridoio e domani un possibile passaggio di proprietà di casa Ducati. Oltre a essere l’unica custom mai costruita a Borgo Panigale, la Indiana – siamo onesti – non ha mai goduto di un grandissimo seguito: se escludiamo la Diavel, i desmo e le lunghe forcelle non hanno mai fatto scintille l’uno di fianco all’altra. Anche perché, la moto in questione, più che in Emilia, nasceva alla Schiranna per mano dei Castiglioni, allora proprietari di Ducati.

Corsi e ricorsi storici?

Plausibili, per ora, a patto di cercarli e soppesare le parole. Perché Ducati, a breve, l’indiana potrebbe farla sul serio. Anzi, diventarla: per l’Amministratore Delegato di Hero MotoCorp, Pawan Kant Munjal, “In molti stanno venendo da noi per Ducati: non una banca ma molte. Stiamo parlando con molte persone. Non solo Ducati: parliamo con chiunque venga da noi”. Parole criptiche, per dirla tutta. Ma, si sa, vox populi…

Hero MotoCorp ha appena concluso una collaborazione con Honda durata 26 anni: forte di un mercato (e, in senso lato, di un’economia) locale in assoluta crescita, è normale che pensi a espandersi mediante acquisizione. Stando agli analisti finanziari, le riserve di liquidità ammontano a circa 800 milioni di euro. Una somma che, a spanne, potrebbe equivalere a quanto InvestIndustrial, ovvero l’attuale proprietà Ducati, vorrebbe ricavare dalla vendita del marchio.

La situazione del mercato indiano

Il mercato indiano è cresciuto del 15% nei volumi in un 2011 che, a Occidente, ha fatto rima con tracollo: in India, invece, la creazione di un ceto medio – meglio tenere a mente che, per noi, ciò equivarrebbe a una soglia di povertà neanche tanto dignitosa – sta portando alla crescita di cilindrata e prezzo delle due ruote più ambite.Inutile dire che Ducati andrebbe a presidiare una nicchia in terra indiana.

Ma l’iniezione di rupie potrebbe venire comoda per un incremento sostanzioso su scala globale (la produzione 2011 ha comunque superato quota 40.000 pezzi): per dirla con le parole, stavolta esplicite, di Munjal, “Vogliamo diventare uno dei costruttori di due ruote più grandi su scala globale. E per farlo non possiamo rimanere in un piccolo segmento”. Previsto traffico sulla direttrice che, da Borgo Panigale, porta a Est. Molto a Est.

Scopri gli articoli speciali

  • SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff
    by Riccardo Orsini on 4 Settembre 2025 at 14:32

    Arriva la prima assenza importante per i PlayOff del SuperMotocross. L'articolo SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff proviene da Get Dirt.

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Kawasaki Z900, il m.y. 2025 è in promozione
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita