Yamaha Tracer 9 GT+, ecco il prezzo della nuova regina di Iwata

Dopo averla conosciuta in EICMA la nuova Tracer 9 GT+ è pronta a sbarcare nei concessionari ufficiali...

Durante EICMA 2022 vi abbiamo presentato la nuova Yamaha Tracer 9 GT+, moto di cui ora sappiamo anche il prezzo. La nuova arrivata conferma estetica e dotazione tecnica delle versioni precedenti, alle quali aggiunge una dotazione elettronica da vera ammiraglia che, grazie all’introduzione di un sistema di sicurezza in particolare, la rende la Yamaha più tecnologica e sicura di sempre.

Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

Elettronica, arriva il radar

Sulla nuova Yamaha Tracer 9 GT+ debutta un radar a onde millimetriche che sovrintende tutti i sistemi elettronici disponibili a partire dalle sospensioni elettroniche e dalle quattro modalità di guida, senza dimenticarsi dei nuovi ARAS introdotti proprio grazie all’avvento del nuovo radar che sono l’ACC (Adaptive Cruise Control) e il sistema di frenata intelligente USB (Unified Brake System). A questi si aggiunge anche il nuovo display TFT da 7″ in grado di supportare la navigazione Garmin. Per scoprire nel dettaglio ogni funzionalità della nuova ammiraglia della famiglia Tracer cliccate sul pulsante qui sotto per aprire l’articolo di presentazione.

Data di arrivo e prezzo nuova Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

Veniamo al dunque, quando arriverà sul mercato? E soprattutto, quanto costerà la nuova GT+? Il debutto nei concessionari ufficiali avverrà nel corso del mese di maggio, mentre il prezzo sarà di 16.749 euro. Stiamo parlando di circa 2.000 euro in più rispetto ai 14.699 euro necessari per mettersi in garage la Tracer 9 GT, non sono pochi, è vero, ma le moto che possono vantare tecnologie simili sono pochissime e soprattutto vengono vendute a prezzi molto più alti.

Yamaha Tracer 9 GT+ 2023

Inoltre la crossover di Yamaha è la prima moto al mondo a introdurre un sistema di frenata automatica capace di dialogare con le sospensioni per gestire il beccheggio. A voi la scelta, risparmiare qualcosa e puntare sulla GT, o investire sulla sicurezza e sentirvi, almeno in parte, precursori nel campo della sicurezza?

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA
Yamaha Tricity 125 in passerella alla Milano Fashion Week