World Ducati Week 2024, aperta la vendita dei biglietti

Il grande raduno organizzato da Ducati sarà in programma a Misano dal 26 al 28 luglio. Info biglietti e dove acquistarli

Il conto alla rovescia verso la 12ª edizione della World Ducati Week è cominciato. Dopo il debutto, previsto a fine aprile, dell’EICMA Riding Fest, dedicato alle prove moto viste alla scorsa edizione del Salone milanese, il Misano World Circuit sarà nuovamente protagonista con l’evento simbolo della passione per Ducati nel mondo, in programma dal 26 al 28 luglio 2024.

Le attività

Per chi ancora non lo conoscesse, l’evento combina esperienze di guida, anteprime di prodotti, momenti di divertimento, parate di moto, sessioni di incontro con i piloti e tante altre iniziative. La manifestazione ha in carnet come punto fermo anche la “Race of Champions”, in calendario nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 luglio. In questa occasione i piloti Ducati si sfideranno in pista, dando vita a una competizione di livello mondiale.

Info biglietti

I biglietti per partecipare al WDW 2024 sono nominali e acquistabili sul sito Ducati o presso le concessionarie ufficiali in due formule: Pass Biker (partecipante con moto) e Pass Visitor (passeggero o partecipante a piedi), con validità per una o per tutte e tre le giornate dell’evento. Questi i prezzi:
PASS 3 GIORNI
Biker Pass: 110 euro
Visitor Pass: 80 euro

PASS GIORNALIERO
Biker Pass: 65 euro
Visitor Pass: 55 euro

PASS 3 GIORNI
(presso le concessionarie Ducati)

Biker Pass: 90 euro
Visitor Pass: 75 euro

PASS GIORNALIERO
(presso le concessionarie Ducati)
Biker Pass: 60 euro
Visitor Pass: 50 euro
Entrambi i Pass danno accesso a tutte le aree pubbliche del raduno, con la possibilità di prendere parte gratuitamente a tante attività. Il Pass 3 Days offre, in aggiunta, l’opportunità di girare in pista con la propria moto, i test ride dei modelli Ducati e le pillole di Riding Experience (prenotazioni in definizione). Tutti i possessori del biglietto WDW, inoltre, potranno visitare la fabbrica e il Museo Ducati di Borgo Panigale a una tariffa ridotta.
Infine, è stata creata anche un’applicazione dedicata, scaricabile direttamente ai link App Store e Play Store, una sorta di contenitore con tutte le informazioni utili sul World Ducati Week.

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA