Non è facile inserirsi nel mercato delle medie enduro che, in questo momento, è veramente tanto agguerrito. Ma CFMoto non si fa certo scoraggiare da un po’ di competizione e porta la nuova 800MT-X, presentata a EICMA 2024, in battaglia contro le protagoniste del settore come Yamaha Ténéré 700, Honda XL 750 Transalp, Suzuki V-Strom 800 e KTM 790.
CFMoto 800MT-X: come va, come è fatta e quanto costa







Se siete possessori o ex-possessori di una 790 Adventure, salendo sulla CFMoto 800MT-X vi troverete subito a casa: la posizione in sella ha parecchie similitudini evidenti con la cugina arancione. La sella, alta 870 mm, strizza l’occhio al fuoristrada insieme alla ruota anteriore da 21 pollici e una posteriore da 18 pollici. La forcella è firmata Kayaba ed ha un’escursione di 230 mm sia all’anteriore che al posteriore, garantendo un’altezza minima da terra di 240 mm. La posizione in sella è confortevole e ben studiata, il manubrio è largo e la moto, essendo abbastanza stretta, è facile da controllare.
La CFMoto 800MT-X è animata da un bicilindrico parallelo da 799 cm cubi, con una potenza di 91 cavalli e una coppia di 85 Nm che offre delle buone performance sia su strada che in offroad. Ho particolarmente apprezzato l’interazione tra acceleratore e ruota posteriore molto fluida anche partendo sotto coppia a 2.000-3.000 giri con la mappa Offroad, soprattutto nella mappatura OffRoad. C’è un leggero flesso intorno ai 4500 giri, ma il bicilindrico riprende rapidamente a salire fino a oltre 9000 giri. È un motore che favorisce più una guida fluida e non eccessivamente sportiva.
La 800MT-X è una moto ben bilanciata e neutra, con una buona risposta dell’acceleratore e una frenata più che discreta. La frizione può risultare leggermente dura, ma funziona meglio con il Quick Shifter. Anche se il cambio non è precisissimo, il comportamento generale è accettabile. Oltre a tutto questo, la CFMoto 800MT-X ha dalla sua un prezzo super concorrenziale – 9.490 euro – che la aiuta a posizionarsi come una delle protagoniste del mercato delle adventure.