Suzuki GSX-S1000 EVO: la streetfighter si rinnova

La nuova GSX-S1000 EVO è omologata Euro 5+ e ha un equipaggiamento di serie più ricco, tra cui spicca lo scarico Akrapovic in titanio

Suzuki rinnova la GSX-S1000 EVO ma il suo DNA non cambia, la streetfighter di Hamamatsu in chiave 2025 propone l’omolgazione Euro 5+ e una dotazione di serie ancora più completa, con lo scarico Akrapovic in titanio pronto a far cantare il suo quattro cilindri con un sound ancora più grintoso. Dal punto di vista estetico a valorizzare le linee arrivano i nuovi colori Nero Dubai, Blu Atene e Argento Vancouver, insieme alla sella luxury con finitura effetto scamosciato e logo GSX-S in evidenza, oltre alla cover monoposto.

Suzuki GSX-S1000 EVO 2025

Prima di andare oltre … i prezzi: se siete rapidi e decisi, fino al 31 marzo la nuova Suzuki GSX-S1000 EVO potrà essere vostra al prezzo promo di 12.990 euro (F.C. IVA inclusa), anziché 13.790 euro. Si può prenotare dal concessionario oppure online attraverso il sito Suzuki e il sistema Smart Buy versando un piccolo acconto di 500 euro con PayPal.

Suzuki GSX-S1000 EVO, motore ed elettronica

Il motore della GSX-S1000 EVO resta il collaudato quattro cilindri in linea da 999 cc, come vi abbiamo anticipato aggiornato alla normativa Euro 5+. La potenza è di 152 CV (112 kW) a 11.000 giri/min, con una coppia di 106 Nm a 9.250 giri/min, perfetta per offrire una spinta corposa ai medi regimi e un ottimo allungo.

Suzuki GSX-S1000 EVO 2025, motore e scarico

Il telaio a doppia trave in alluminio garantisce agilità e stabilità, mentre il forcellone in lega di alluminio garantisce trazione in uscita di curva. L’elettronica tiene a bada la GSX-S1000 EVO con il Suzuki Intelligent Ride System (S.I.R.S.), comprende il Quick Shift Bidirezionale, il Traction Control a cinque livelli (e disattivabile), tre mappe motore e il Low RPM Assist per partenze più dolci. A completare il pacchetto ci sono sospensioni completamente regolabili, pensate per massimizzare il comfort e la precisione di guida.

Suzuki GSX-S1000 EVO 2025

All’altezza anche la dotazione della nuova Suzuki GSX-S1000 EVO, troviamo la strumentazione con un display TFT LCD a colori da 5 pollici, che assicura un’ottima leggibilità in ogni condizione di luce grazie alle modalità di visualizzazione diurna e notturna.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare