fbpx

Subaru Solterra e Trailseeker – Due BEV per il 2026

La Casa delle Pleiadi svela al New York International Auto Show due nuovi SUV elettrici. Nati per gli USA, arriveranno in futuro anche in Europa.

Dopo aver compiuto il suo primo passo nel mondo delle auto elettriche con la Solterra, Subaru non lascia ma raddoppia. Sotto i riflettori del Salone di New York la Casa delle Pleiadi ha svelato una coppia di novità a batteria che finiranno nella gamma 2026. Da una parte ha mostrato l’evoluzione della suddetta Solterra, mentre dall’altra ha lanciato l’inedita Trailseeker. E – ve lo anticipo già – questo non che l’antipasto di quello che vedremo da qui al 2028. Nei prossimi tre anni la Casa giapponese lancerà infatti un totale di 8 nuovi BEV. Torniamo però a presente e andiamo a conoscere le due novità del New York International Auto Show.

Subaru Trailseeker 2026
Subaru Trailseeker 2026

Subaru Trailseeker – Fuoristrada, non ti temo!

La Subaru Trailseeker viene descritta come capace di tenere fede al suo nome, che si potrebbe tradurre letteralmente come “cercasentieri”. Con un’altezza da terra di 21 cm e ampie protezioni in plastica mette l’accento su una certa vocazione al fuoristrada. Per ottenere la classica trazione integrale simmetrica sfrutta due motori elettrici, uno anteriore e uno posteriore, il sistema X-Mode e ADAS specifici come Grip Control e Downhill Assist Control. La potenza totale dichiarata è di circa 375 CV, scaricati a terra in maniera intelligente sulle diverse ruote in base ai dati rilevati da vari sensori.

Quanto all’estetica, spiccano la firma luminosa inedita, i loghi illuminati. All’interno vanno invece sottolineati il pavimento piatto, lo schermo centrale da 14 pollici con connettività Android Auto e Apple CarPlay, oltre a un volante con corona piatta nella parte superiore e in quella inferiore.

Subaru Solterra 2026
Subaru Solterra 2026

Subaru Solterra – Migliorie a 360 gradi

Dal canto suo, la nuova Subaru Solterra compie passi avanti su tutti i fronti rispetto alla prima serie. Le migliorie riguardano prestazioni di guida, efficienza della batteria e comfort e sono accompagnate da un profondo aggiornamento stilistico. La batteria agli ioni di litio da 74,7 kWh assicura un aumento della autonomia di oltre il 25% rispetto alla versione precedente. Inoltre ha un nuovo sistema di pre-condizionamento che facilita la ricarica alle basse temperature. Per il resto, la trazione integrale e i dispositivi di supporto sono gli stessi citati per la Trailseeker. Altri upgrade si segnalano nella messa a punto delle sospensioni e del servosterzo. Anche l’occhio ha infine la sua parte, con un frontale ridisegnato, fari rivisti e cerchi di nuova foggia.

Arriveranno, ma senza fretta

Sviluppate principalmente per il mercato americano, le Subaru Solterra e Trailseeker arriveranno con ogni probabilità anche in Europa e in Italia. Tempi e modi della loro commercializzazione sono ancora però in via di definizione.

Articoli correlati
Viaggi in auto: che cibo mangiare e i consigli di alimentazione
Le 5 migliori Ferrari stradali, secondo noi
Mercedes Classe G Edition Stronger than the 1980s - Come prima, più di prima