fbpx

Il nuovo Ténéré 700 è arrivato in concessionaria

Yamaha annuncia l'arrivo, nei suoi dealer, del Ténéré 700 my 2025. Ecco le caratteristiche, i prezzi e il video del nostro test nel deserto del Marocco.

Yamaha annunciare che il nuovo Ténéré 700 è disponibile presso la sua rete di Concessionarie.
Con specifiche tecniche e stile aggiornati, Ténéré 700 2025 continua a rappresentare un riferimento nel segmento delle moto Adventure. L’ultima sua evoluzione è pronta per soddisfare le esigenze di motociclisti di ogni età ed esperienza, anche quelli con patente A2.

Yamaha Ténéré 700, design rally e migliore ergonomia

Il Ténéré 700 my 2025 ha un nuovo look, ispirato alle moto da rally raid, con un’ergonomia rivista per la guida su strada e fuoristrada. La sua linea, caratterizzata da una parte anteriore alta e una posteriore compatta, garantisce eccellente visibilità e protezione grazie all’ampio parabrezza. Il serbatoio è stato riposizionato per migliorare il bilanciamento e la manovrabilità, mentre la sella monoposto permette una maggiore libertà di movimento. Vista frontalmente. Il nuovo design del faro è caratterizzato da quattro singole unità luminose a LED impilate in una struttura in alluminio, con il supporto a forma di “Y”.
Il nuovo Ténéré 700 è dotato di sospensioni di pregio, con abbondante escursione, per affrontare i terreni più difficili. La forcella USD, con steli da 43 mm e 210 mm di escursione (190 mm nella versione con altezza sella ribassata), offre un’altezza da terra di 240 mm (225 mm) ed è completamente regolabile in compressione, estensione e precarico. Le nuove piastre di sterzo in alluminio sono piùcleggere e resistenti. La sospensione posteriore, sviluppata dal programma Rally Raid di Yamaha, combina un nuovo leveraggio e offre regolazioni facili e prestazioni superiori su qualsiasi terreno.

Connettività avanzata

Sulla nuova gamma Ténéré 700 fa il suo debutto un cruscotto TFT a colori da 6,3″. Ha schermo verticale, ispirato ai porta roadbook dei rally, che permette una pratica connettività con gli smartphone per chiamate, messaggi, musica e navigazione (tramite l’app MyRide), controllabili dal comando sul lato sinistro del manubrio. La dotazione prevede anche un punto di ricarica USB-C protetto da una copertura impermeabile. Il display mostra chiaramente velocità, giri/min, navigazione, indicatore del carburante, consumo medio, temperatura ambiente e indicatore di cambiata. I nuovi comandi ergonomici sul manubrio offrono più funzionalità e sono più facili da azionare, gli indicatori di direzione sono stati aggiornati con nuove funzionalità.

Yamaha Ténéré 700, ora ha due mappe motore

Il motore bicilindrico in linea da 690 cc del nuovo Ténéré 700 è stato aggiornato con il sistema YCC-T (Yamaha Chip Controlled-Throttle), che permette di utilizzare – per la prima volta su questa piattaforma – due mappe motore: Sport ed Explorer, caratterizzate da una differente erogazione.
Ulteriori aggiornamenti includono un’aspirazione più corta per una coppia migliorata ai bassi regimi, un punto di innesto della frizione riposizionato e componenti del cambio rivisti per cambi marcia più fluidi.

Per garantire al pilota il massimo controllo in off-road, i sistemi di controllo di trazione (TCS) e ABS possono ora essere disattivati.
Il TCS ha due impostazioni, on e off, e l’ABS offre tre modalità: la modalità 1 attiva il sistema su entrambe le ruote, la modalità 2 disattiva l’ABS solo sulla ruota posteriore, utile su piste sterrate e la modalità 3 disattiva completamente l’ABS, per il massimo controllo su superfici sconnesse. Una lunga pressione del pulsante ABS spegne rapidamente sia l’ABS che il TCS.

Anche in versione Rally, per i più avventurosi

Il Ténéré 700 Rally è pensato per chi non è abituato ad avere confini e si distingue per le sue caratteristiche tecniche e il design ispirato alle moto da rally degli anni ’80. Con sospensioni più lunghe, una robusta piastra di protezione e una sella monoposto esclusiva, offre un comfort e un controllo superiori. Le leggere pedane in titanio e il tema Raid del cruscotto sottolineano ulteriormente le sue capacità off-road.

Il nuovo Ténéré 700 è disponibile nelle due colorazioni Icon Blue e Frozen Titanium, con prezzi a partire da 10.999 euro (da 12.199 euro per la versione Rally).

Per maggiori info e per prenotare un test ride

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Caberg Avalon X Gurkha, nuove grafiche per i giovani rider (e non solo)
Suzuki V-Strom Day 2025: appuntamento il 31 maggio in Piemonte
SYM Colibrì, contro il logorio della vita moderna