Brembo al Salone dell’Auto di Shanghai 2025 ha svelato Greentell set, risultato della notevole esperienza del Marchio nei sistemi frenanti. Il set prevede una nuova generazione di dischi e pastiglie che promettono di mettere d’accordo durata, efficienza e riduzione dell’impatto ambientale complessivo, sino all’85% secondo quanto comunicato. Il nome, fusione di “green” e “intelligence”, riassume proprio le caratteristiche chiave del prodotto.

Greentell set è stato progettato sia per i veicoli con motore a combustione, sia per i New Energy Vehicles (NEV). Daniele Schillaci, CEO di Brembo, ha sottolineato come l’azienda miri non solo a rispettare ma ad anticipare normative e aspettative dei clienti, offrendo soluzioni innovative.
Greentell set, cosa c’è di nuovo
Il cuore del sistema è il doppio strato di rivestimento privo di nickel dei dischi Greentell, per il quale Brembo ha depositato domanda di brevetto. Viene applicato attraverso la tecnologia Laser Metal Deposition (LMD), affinata da Brembo. Questo rivestimento protegge il disco dalla corrosione e dall’usura, insieme alle specifiche pastiglie freno consente una maggiore resistenza del disco senza sacrificare la potenza frenante. Brembo parla di una riduzione dell’usura superficiale fino a circa l’80% rispetto a un disco equivalente in ghisa non rivestito. Inoltre, si riducono drasticamente anche le emissioni di polveri durante l’uso, fino a circa il 90%, anticipando le future normative Euro 7 sulle emissioni dei sistemi frenanti, in arrivo nel 2026.

Per misurare con precisione queste emissioni, Brembo ha realizzato un banco prova proprietario, oggi tra i più avanzati nello studio del particolato generato in frenata.
Sul disco campeggia la marcatura Easy Check con il logo Brembo, personalizzabile dal costruttore del veicolo. Quando l’immagine scompare dalla fascia frenante è il segnale visivo che è venuto il momento di sostituire il disco.