fbpx

Alfa Romeo Stelvio 2026 – le prime foto “rubate”

La fuga di immagini in rete pare si riferisca ai brevetti depositati dal Biscione. A rendere credibile la cosa è un precedente storico.

Per la serie “I soliti ignoti colpiscono ancora”, Alfa Romeo si trova nuovamente alle prese con una clamorosa fuga di notizie. Ricordate quanto accaduto un annetto e mezzo fa con la Alfa Romeo Junior, che all’epoca si chiamava ancora Milano? A settembre 2023 trapelarono in rete alcune foto “rubate” dai brevetti depositati dal Biscione. Ebbene, oggi la scena si ripete con quella che dovrebbe essere la nuova Alfa Romeo Stelvio.

Alfa Romeo Stelvio 2026

Ipotizzando che l’auto di serie che sarà presentata a fine anno sia davvero quella che appare qui, qualche commento si può già azzardare. Nel frontale colpisce per esempio il modo in cui scudetto e prese d’aria creino un gioco di forme convergenti, con nella parte alta fari molto sottili.

La vista laterale restituisce l’idea di un’auto lunga e con la parte posteriore un po’ spiovente, con un lunotto molto compatto. Se le proporzioni dovessero rivelarsi corrette, si può ipotizzare sin d’ora su un leggero aumento delle dimensioni rispetto al modello attuale.

Le prime indiscrezioni sulla Alfa Romeo Stelvio

Da un punto di vista tecnico la Alfa Romeo Stelvio nasce sulla piattaforma multienergy STLA Large. Questo modello è quindi destinato a vedere la luce sia in versione elettrica a 800 volt sia con sistemi di propulsione ibridi. Una presenza scontata nel listino è quella di varianti full hybrid, ma sembra improbabile che si perdano soldi scommettendo sulla presenza in gamma di una Stelvio plug-in hybrid.

Articoli correlati
iCAUR, a Shanghai debutta il nuovo brand della galassia Chery
Le 10 migliori cabrio usate, quale comprare?
Mazda MX‑5: due serie speciali per chi ama stile e guida sportiva