fbpx

Citroën Ami Buggy – Alla ricerca dell’estate perenne

Senza porte e con una capote avvolgibile, permette di spostarsi a contatto con l'ambiente esterno.

A partire dalla prossima settimana – ed esattamente dal 6 maggio – sarà possibile ordinare la nuova Citroën Ami, presentata qualche mese fa all’ultimo Salone di Parigi. Per chi non lo ricordasse, la novità più evidente è un profondo restyling, che porta i fari in posizione molto più rialzata. Nello stesso tempo, la francesina tascabile vede entrare in gamma una versione inedita. Si tratta della Amy Buggy, che esibisce un’aria più che mai sbarazzina, votata all’avventura outdoor e aperta al mondo esterno. In pratica è l’erede della omonima serie limitata lanciata in Francia nel 2022.

En plein air

E quando dico “aperta” intendo anche in senso letterale. Il principale elemento distintivo della Ami Buggy è l’assenza delle porte, sostituite da un anello tubolare in metallo che lascia l’abitacolo en plein air. Per restare all’asciutto in caso di intemperie si possono avere pannelli di chiusura che si montano con apposite cerniere. All’appello risulta assente anche il classico tetto rigido, rimpiazzato da una capote in tessuto che può essere arrotolata per viaggiare con il vento tra i capelli. Tra le altre personalizzazioni della Citroën Ami Buggy ci sono un piccolo spoiler che dà un tocco sportivo all’insieme e cerchi da 14 pollici con una speciale finitura dorata.

Citroen Ami Buggy

Una dotazione unica

Ami Buggy è disponibile anche in versione Palmeira, con una livrea gialla. L’equipaggiamento interno comprende tre vani portaoggetti, un gancio portaborse e un set di due tappetini, tutti colorati. Non mancano poi due reticelle in tinta sulle porte, una rete divisoria centrale, il porta-smartphone e la My Connect Box con My Ami Play, utile a collegare lo smartphone al veicolo. All’esterno si fanno notare un set di adesivi per il lunotto e per i passaruota. Questo pacchetto colore è completato da Andy, una specie di mascotte piazzata sul cruscotto che scuote la testa al ritmo delle strade percorse.

Citroen Ami Buggy

I dati tecnici della Citroën Ami Buggy

Come le sue sorelle, la Citroën Ami Buggy è lunga 241 cm e capitalizza le sue dimensioni ultra compatte con un diametro di sterzata di soli 7,2 metri. Essenso un quadriciclo leggero, si può guidare anche a 14 anni, raggiunge i 45 km/h e ha una autonomia di 75 km. La ricarica delle batterie può essere fatta con una qualsiasi presa di corrente e richiede circa 4 ore.

Articoli correlati
Accessori auto: quelli a cui non rinunciare
Lotus Emira Clark Edition - Omaggio al campione dei record
Fiat Uno Turbo i.e. - La piccola peste compie 40 anni