fbpx

Nuova DS N°4, stratergia multi energia … anche diesel

Il restyling non stravolge la nuova DS N°4, dal punto di vista tecnico arriva invece la nuova versione totalmente elettrica da 213 CV e 450 km di autonomia

Quella che vedete è la nuova DS N°4, erede della DS 4 secondo lo schema per i nomi dice addio alla semplice numerazione con l’inserimento della sigla N°, come abbiamo visto con la N°8. Il restyling punta ancora di più sull’eleganza e il savoir-faire francese, ma sotto l’abito c’è di più, grazie a novità tecnologiche e all’arrivo di una nuova variante completamente elettrica della vettura. La DS N°4 offrirà infatti una gamma completa di motorizzazioni: E-Tense 100% elettrica con 213 CV e autonomia di 450 km (ciclo combinato WLTP), plug-in hybrid da 225 CV con autonomia elettrica aumentata a 81 km, una versione mild-hybrid da 145 CV e la turbodiesel da 130 CV. I dettagli sui prezzi della DS N°4 non sono ancora noti, la disponibilità per l’Italia è attesa per la fine dell’anno.

DS N°4, più slanciata e dinamica

Nuova DS N°4 2025

Il restyling della DS N°4 non stravolge le proporzioni, ma affina ogni dettaglio. Parliamo di una compatta premium di segmento C lunga 4,40 metri, larga 1,87 e alta 1,47 m, con un passo di 2,67 metri. Il bagagliaio varia in base alla motorizzazione: 430 litri per l’ibrida tradizionale, 390 per la plug-in e 360 litri per la full electric.

Nuova DS N°4 2025

Esteticamente spicca il frontale ridisegnato più accigliato, con griglia nero lucido sottile, firma luminosa a LED e il logo centrale retroilluminato. Il cofano cresce di 12 mm e si allunga verso l’anteriore, mentre i fari DS MATRIX LED VISION (sull’allestimento top ÉTOILE) combinano proiettori adattivi e direzionali per una visibilità ottimale.

Nuova DS N°4 2025

Dietro, il tetto ribassato si estende fino al lunotto posteriore inclinato, rafforzando l’aspetto dinamico della DS N°4. I gruppi ottici posteriori full LED si vestono di una nuova finitura “Dark Chrome”, con dettagli incisi al laser. I cerchi di serie sono da 19”, ma la PHEV può montare anche i 20”.

Eleganza sartoriale per l’abitacolo

Dentro, la DS N°4 punta sulla raffinatezza, come tradizione del marchio: pelle Nappa, Alcantara e inserti Clous de Paris ispirati all’orologeria di lusso. La tecnologia non manca, naturalmente: quadro strumenti digitale da 10,25”, infotainment da 10” con DS IRIS SYSTEM, comandi vocali evoluti e, per la prima volta, integrazione di ChatGPT per un dialogo più naturale con l’auto. La versione top include anche il sofisticato impianto audio FOCAL Electra da 14 speaker e finiture esclusive Light Gold.

DS N°4, sicurezza di livello 2

Lato ADAS e sicurezza, la nuova DS N°4 è dotata del sistema DS DRIVE ASSIST 2.0 con guida semi-autonoma di livello 2 che include cambio di corsia e sorpasso semiautomatico, raccomandazione di velocità anticipata in base alla segnaletica.

Nuova DS N°4 2025

La DS N°4 propone inoltre il nuovo DS DRIVER ATTENTION MONITORING (DAA4), che analizza costantemente il livello di attenzione e affaticamento del conducente grazie a una telecamera a infrarossi installata nel montante anteriore.  

Motorizzazioni mild-hybrid, plug-in, full electric e…diesel

La nuova DS N°4 è costruita sulla piattaforma EMP2 e punta su una strategia multi-energia, con propulsori a benzina mild-hybrid e plug-in, la nuova motorizzazione 100% elettrica, senza dimenticare il diesel.

La versione mildhybrid propone il motore Puretech 1.2 turbo 3 cilindri da 136 CV abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti con unità elettrica integrata (28 CV). La potenza combinata raggiunge i 145 CV, con la possibilità di marciare in elettrico a basse velocità. Prestazioni? Velocità massima di 202 km/h e 9,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h.

Nuova DS N°4 2025

Più performante la DS N°4 plug-in hybrid, che unisce un motore 4 cilindri 1.6 turbo da 180 CV a un elettrico da 110 CV e al cambio eDCT7 a doppia frizione. In totale 225 CV e 360 Nm di coppia, con uno 0-100 km/h in 7,1 secondi e 233 km/h di velocità massima. La nuova batteria da 14,6 kWh assicura fino a 81 km di autonomia elettrica (WLTP), oltre al caricabatterie di bordo di serie da 3,7 kW è disponibile come opzione la ricarica veloce a 7,4 kW dalle colonnine pubbliche.

La novità più attesa e la DS N°4 E-TENSE 100% elettrica. Alimentata da un motore da 213 CV e 343 Nm di coppia, abbinato a una batteria da 58,3 kWh: promette 450 km di autonomia. Per migliorare l’efficienza, la DS N°4 adotta alcuni accorgimenti aerodinamici, tra di essi l’altezza da terra ridotta di 10 mm e alcuni elementi all’interno della griglia che contribuiscono a ridurre la resistenza aerodinamica.

La ricarica rapida in corrente continua della batteria può essere effettuata fino a 120 kW (20-80% in 30 minuti) e a 11 kW in corrente alternata. Prevista anche la tecnologia V2L (Vehicle to Load) che consente di fornire energia ai dispositivi esterni  tramite uno specifico adattatore.

Nuova DS N°4 2025

Infine, è in arrivo una versione diesel della DS N°4 con motore 1.5 litri BlueHDi quattro cilindri da 130 CV, attesa in un secondo momento. Per quanto riguarda le prestazioni, si parla di uno 0-100 km/h in 10,9 secondi e 203 km/h di velocità massima.

Articoli correlati
Three-wheeler: il tre per due della sportività
Prova KGM Torres EVX – Spirito global e spazio a volontà
Audi e-tron GT quattro - Non chiamatela "base"...