La famiglia della Porsche 911 si allarga con tre nuove varianti a trazione integrale: sono la Carrera 4S Coupé, Cabriolet e Targa 2025. Queste versioni si collocano in listino un gradino sotto le più potenti versioni GTS. Tuttavia promettono emozioni a piene mani, anche sui fondi più impegnativi. Con questa anteprima mondiale le 911 a trazione integrale salgono a sei, per la gioia di chi cerca sportività senza compromessi, pure quando il meteo fa i capricci.

Trazione integrale PSM: sicurezza e piacere di guida
I dati parlano chiaro: storicamente oltre il 50% dei clienti Porsche che scelgono una 911 S optano per la trazione integrale. Il motivo è presto detto: scegliendo la Carrera 4S si può contare su una maggiore sicurezza in condizioni difficili, con una dinamica di guida non tanto diversa da quella di una 911 a trazione posteriore. Il sistema Porsche Traction Management (o PTM per i più intimi) garantisce la massima trazione, trasferendo coppia alle ruote anteriori solo quando necessario. Giusto per amor di precisione la versione Targa è offerta soltanto con la trazione integrale.


480 cavalli e 308 km/h: prestazioni da vera purosangue
Il cuore pulsante delle nuove Carrera 4S è il motore boxer 3.0 litri biturbo in configurazione da 480 CV. Tanto per capirci ci sono 30 CV in più rispetto alla generazione precedente. Il merito è anche di un intercooler rivisitato, ripreso dalla 911 Turbo. Il cambio a doppia frizione PDK a otto rapporti promette come sempre cambiate fulminee e grande efficienza. Il risultato? La 911 Carrera 4S Coupé scatta da 0 a 100 km/h in soli 3″3 secondi (con pacchetto Sport Chrono) e raggiunge i 308 km/h di velocità massima. Sono numeri che parlano chiaro e le sorelle scoperte fanno poco peggio.


Targa: sessant’anni di stile, tecnica e libertà
Nel 2025, tra l’altro, la Porsche 911 Targa compie 60 anni. Nata nel 1965 come risposta ai timori sulla sicurezza delle cabrio tradizionali, si è distinta da subito per il suo inconfondibile arco anti-ribaltamento e il tetto amovibile. Un’idea innovativa, ispirata al mondo delle corse e legata a doppio filo alla storica Targa Florio.

Nel tempo la Targa è diventata high-tech: dal 2014 il tetto si apre in automatico in una spettacolare coreografia di 19 secondi. Disponibile in quattro colori (nero, blu, rosso e marrone), la sua copertura continua a rappresentare la perfetta sintesi tra coupé e cabriolet.

Più dotazioni, più personalizzazione, più 911
Le nuove Carrera 4S non sono solo più potenti ma anche più ricche. Nella loro dotazione spiccano cerchi Carrera S da 20 e 21 pollici, l’impianto frenante derivato dalle GTS con dischi anteriori da 408 mm e posteriori da 380 mm, lo scarico sportivo, il sistema Porsche Torque Vectoring Plus e – nel caso della Targa 4S – l’asse posteriore sterzante di serie. Nell’equipaggiamento ci sono inoltre i rivestimenti in pelle, i fari a LED Matrix e tanto altro ancora. Per la coupé si può scegliere senza sovrapprezzo tra la configurazione interna a due posti oppure a quattro. Come tradizione la gamma delle personalizzazioni è vastissima e spazia dai colori ai materiali, passando per impianti audio e sistemi di assistenza.
Prezzi e disponibilità
Le nuove Porsche 911 Carrera 4S sono già ordinabili in Italia con i seguenti prezzi:
911 Carrera 4S Coupé: da 168.338 euro
911 Carrera 4S Cabriolet: da 183.028 euro
911 Targa 4S: da 184.891 euro.
Leggi anche: Le 5 migliori Porsche stradali, secondo noi