Honda guarda avanti con il lancio del CUV e: (si, con i due punti), il secondo scooter elettrico destinato all’Europa dopo l’EM1 e:. Un modello che segna un salto di qualità rispetto al fratello minore: è più potente, ha maggiore autonomia e una dotazione tecnologica più completa. Il nome CUV (Clean Urban Vehicle) richiama un vecchio prototipo Honda del 1994, ma qui tutto è proiettato verso il futuro prossimo. L’obiettivo dichiarato di Honda è quello di introdurre 30 veicoli elettrici entro il 2030.
Pronto per la citta, e non solo…
Il design del CUV e: è elegante e razionale allo stesso tempo, con linee morbide, una pratica pedana piatta e l’illuminazione full LED che firma un look attuale ma senza eccessi.

Il cuore del nuovo scooter elettrico Honda è il motore laterale E‑Drive da 6 kW, alimentato da due batterie removibili Honda Mobile Power Pack e:. Il propulsore sviluppa 22 Nm di coppia e promette un’accelerazione e una velocità massima in linea con gli scooter 125 CC. L’autonomia dichiarata è superiore a 70 km e la ricarica richiede circa 6 ore, numeri in linea con le esigenze di chi si sposta quotidianamente su percorsi urbani, con qualche escursione oltre le mura cittadine. Il CUV e: è costruito su un telaio a culla in tubi d’acciaio, con forcella da 26 mm e monoammortizzatore posteriore abbinati a ruote da 12 pollici per una guida confortevole anche su asfalto irregolare.
Connettività evoluta
Con il CUV e: fa il suo debutto anche l’applicazione RoadSync Duo: un’evoluzione dell’attuale sistema di connessione Honda che integra funzionalità aggiuntive pensate per i motocicli elettrici.

Il nuovo sistema di connettività per smartphone sfrutta uno schermo TFT da 7 pollici, integra un navigatore intelligente e si interfaccia direttamente alle funzionalità principali del veicolo. Viene monitorato lo stato di carica della batteria, l’itinerario impostato si aggiorna in tempo reale per suggerire il migliore percorso possibile. Previsti anche gli aggiornamenti over-the-air del sistema operativo, che assicurano di avere sempre l’ultima versione disponibile.
Honda CUV e:, la dotazione
Il nuovo CUV e: può contare su un equipaggiamento completo, progettato per semplificare chi vive la città in movimento: troviamo Smart Key, funzione di retromarcia assistita, presa USB-C, vani portaoggetti sia sotto la sella sia dietro lo scudo anteriore. Il vano di carico può essere ampliato con i bauletti e gli accessori originali Honda.

Prezzo e disponibilità
Il CUV e: arriverà nelle concessionarie italiane a settembre, al prezzo di 4.690 euro (IVA inclusa franco concessionario) con due batterie Honda Mobile Power Pack e due caricabatterie di serie. Le colorazioni previste sono Pearl Jubilee White e Premium Silver Metallic.



