Il mondo della auto è un universo in continua evoluzione, pieno di curiosità sorprendenti fin dalle origini. Dalla prima vettura mai costruita a soluzioni nate per caso o studiate per rispondere a necessità ben precise. Abbiamo raccolto alcune delle cose più strane e divertenti sulle automobili, eccole qui di seguito.
Perché si chiama automobile?
Tra le curiosità auto il nome… Automobile deriva dal greco αὐτός (autòs) “stesso, di sé, da sé”, e dal latino mobĭlis, “mobile, che si muove”. Quindi la parola ha il significato “che si muove da sé” e identifica un veicolo che si muove in modo autonomo, non con la trazione animale come i carri o le carrozze.
Il primo veicolo capace “di muoversi da solo”?

Il carro di Cugnot, nel 1769, era progettato per trasportare artiglieria pesante nell’arsenale militare di Parigi. Aveva tre ruote e un motore a vapore 2 cilindri da 64.000 cc in grado di spingerlo alla folle velocità di 4 km/h, ma solo per pochi minuti tra un pieno d’acqua e l’altro dell’enorme caldaia.
Quando è nata la prima automobile?

Una delle maggiori curiosità auto riguarda le origini. Quando è stata costruita la prima automobile? Nel 1885 Karl Benz (si, quello di Mercedes) inventò la Benz Patent Motorwagen: la prima auto della storia. Era un trabiccolo a tre ruote con motore a combustione interna e sembrava più una strana carrozza che un’auto. Con il brevetto del 1886 iniziò l’avventura che ci ha portati alle auto di oggi.
Chi ha fatto il primo viaggio in macchina?

Una donna (meditate maschietti…) Bertha Benz, moglie di Karl. Il 5 agosto 1888 prese di nascosto la Benz Patent-Motorwagen e percorse circa 100 km da Mannheim a Pforzheim (in Germania) con i figli, per dimostrare che l’invenzione funzionava davvero. Durante il viaggio si dovette anche improvvisare meccanico!
A quando risale la prima multa?
La prima multa venne fatta per eccesso di velocità e risale al 28 gennaio del 1896. Walter Arnold, di East Peckham nel Regno Unito, venne sorpreso mentre sfrecciava a 13 km/h in una zona con limite a 3 km/h. Ci viene un dubbio: gli autovelox non c’erano, come hanno fatto a verificare l’infrazione?
Un record di vendite imbattuto?

Esiste e resiste dal 1916! Quell’anno la Ford Model T, prima automobile prodotta in serie e introdotta nel 1908, ha raggiunto il record di vendite nel mondo con il 55% del mercato, questo grazie anche alla concorrenza estremamente ridotta dell’epoca. Difficile oggi far meglio!
L’auto con più chilometri?

La Volvo P1800S di Irvin Gordon (USA). Il record è certificato Guinness World Record: il 18 settembre 2013 aveva percorso 3 milioni di miglia (circa 4.828.000 chilometri). Irv la acquistò nel 1966 all’età di 25 anni e la guidava regolarmente, quando è venuto a mancare il 17 Novembre 2018 l’odometro segnava 3.260.257 miglia (oltre 5.245.000 chilometri).
Lo specchietto retrovisore è nato in pista!

Nel 1911, Ray Harroun vinse la 500 Miglia di Indianapolis grazie anche a un’idea rivoluzionaria: uno specchietto per evitare di portare con sé in gara il meccanico, fino ad allora ospitato a bordo per informare i piloti sul traffico alle loro spalle. Meno peso… più velocità!
Le prime cinture di sicurezza di serie?

Le cinture di sicurezza comparvero nel 1957 sulle auto da corsa per sostenere i piloti in curva, ma fu Volvo a rivoluzionarle nel 1959 con il brevetto della cintura a tre punti, ideata da Nils Bohlin. La prima auto ad averle in dotazione fu la Volvo PV544. In seguito, Volvo vista l’importanza per la sicurezza ne rese il brevetto gratuito.
Il colore più scelto al mondo: bianco

Secondo un rapporto del 2024 di BASF, tra i principali fornitori di vernici per auto, il colore diffuso è il bianco (34%), scelto per la facilità di manutenzione e riflessione del calore, anche nelle auto sportive per il suo look hi-tech. Curiosamente è seguito dal suo opposto, il nero (22%) e dal grigio (17%).