Aprilia RSV4 X-GP – Tecnologia e prestazioni da MotoGP per tutti (o quasi…)

Per i 10 anni della RS-GP in MotoGP a Noale lanciano un'esclusiva moto da pista, con motore da SBK e aerodinamica avanzatissima. Ne faranno solo 30.

Questo weekend il Motomondiale fa tappa a Barcellona e in occasione del Gran Premio di Catalunya Aprilia celebra un anniversario molto speciale: i 10 anni dal debutto della RS-GP in MotoGP. Per festeggiare come si deve la ricorrenza, a Noale hanno deciso di costruire una moto celebrativa che toglierà il sonno agli amanti delle sportive. Si tratta della Aprilia RSV4 X-GP, una serie speciale realizzata direttamente da Aprilia Racing e che sarà prodotta in edizione limitata a soli 30 esemplari. La moto attinge a piene mani dal know-how del reparto corse, stavolgendo la base stradale con tecnologie mutuate proprio dalla MotoGP e dalla Superbike.

Un’azienda con l’… X factor

Con la RSV4 X-GP Aprilia Racing rispolvera il suo rinomato brand X. La moto rappresenta infatti il quinto atto di una saga iniziata nel 2019 con la RSV4 X e proseguita poi con la Tuono X nel 2020. Nel 2022 è stata quindi la volta della più evoluta RSV4 X Trenta mentre al 2024 risale la RSV4 X ex3ma

Aprilia RSV4 X-GP

Il prezzo della Aprilia RSV4 X-GP

Non vi tengo sulle spine e prima di scoprire le caratteristiche tecniche della moto vi dico subito il prezzo, per sentire il quale vi consiglio di sedervi. Ciascuno dei 30 esemplari di Aprilia RSV4 X-GP costerà 90.000 euro + IVA. Le prenotazioni apriranno a breve online nell’area web factoryworksaprilia.com. Gli acquirenti potranno ritirare il proprio esemplare presso Aprilia Racing, visitando in esclusiva il reparto corse. Oltre alla RSV4, riceveranno anche un laptop Yashi dotato del software per gestire i parametri della ECU e le strategie elettroniche. Il pacchetto comprenderà però ulteriori chicche, a partire da un NFT dedicato per la copia virtuale del certificato di autenticità e di altri contenuti, gestito con tecnologia blockchain. Il corredo comprende infine le termocoperte IRC, i cavalletti RCB in titanio, il tappeto e il telo copri moto.

Aprilia RSV4 X-GP

Aerodinamica al top

Per giustificare la spesa la Aprilia RSV4 X-GP ha comunque argomenti ben più concreti. Il primo, lo si vede già dalle foto, è una aerodinamica derivata direttamente da quella delle RS-GP25 ufficiali di Bezzecchi e Martin. La grande novità dell’intero pacchetto sono le leg wings, un brevetto Aprilia, che fanno gioco di squadra nella zona posteriore con le tail wings per aumentare la portanza in frenata e in curva. Queste appendici si integrano in un supporto sella strutturale in carbonio, fornito dagli specialisti di PAN Compositi insieme agli altri pannelli della carrozzeria. A completare la scena ci sono poi un’ala anteriore dalla forma unica, l’under wing e le cornering wings. Il risultato? Rispetto alla RSV4 standard, la RSV4 X-GP moltiplica per cinque il carico verticale in rettilineo, aumentando la stabilità e la precisione di guida, diminuendo al contempo la tendenza all’impennata. In curva invece il carico triplica “soltanto”, con grandi benefici in termini di aderenza.

Aprilia RSV4 X-GP

Un cuore generoso

Scorrendo la scheda tecnica emerge un quadro che ha davvero poco da invidiare a una vera moto da corsa stile MotoGP. Il quattro cilindri a V da 1099 cc è preparato dal reparto corse con specifiche e impianto di raffreddamento racing SBK. Grazie a una messa a punto specifica, con un rapporto di compressione aumentato, il filtro aria racing Sprint Filter, le trombette di aspirazione dell’airbox racing e lo scarico SC Project in titanio a doppio tubo ora ha una potenza di 238 CV a 13.750 giri/min e una coppia massima di 131 Nm a 11.750 giri/min. Per la cronaca, il limitatore interviene a 14.100 giri/min. La centralina che gestisce tutti i controlli elettronici attivi è la APX di Aprilia Racing, ultima evoluzione di quella protagonista nei Mondiali WSBK conquistati da Biaggi e RSV4. Il sistema integra un GPS e consente di regolare l’anti-impennamento, la potenza, il controllo di trazione e il freno motore per ogni singola marcia.

Aprilia RSV4 X-GP

Sana e robusta costituzione

In mezzo a tante soluzioni di ultima generazione, fa una certa impressione pensare che il telaio di questa moto sia figlio di un progetto che ha molti anni sulle spalle. La sua validità resta però fuori di discussione e la sua provata efficacia viene qui esaltata da componenti di alto livello per sospensioni e freni. La forcella, per esempio, è una Öhlins con cartuccia pressurizzata e l’azienda svedese firma anche il mono TTX con piggy-back a gestione meccanica di derivazione MotoGP. L’impianto frenante Brembo ha come fiori all’occhiello una pompa radiale 19×16, pinze monoblocco GP4 MS e dischi anteriori DP 330 “T Drive” da 5,5mm. L’Aprilia RSV4 X-GP adotta un set di ruote forgiate Marchesini in magnesio. I cerchi montano gli stessi pneumatici slick utilizzati da Pirelli nel campionato mondiale Superbike (anteriore SC-1 con misura 125/70 e posteriore SC-X con misura 200/65).

Un contorno sostanzioso

Aprilia Racing non lascia però nulla al caso anche a livello di elementi di contorno. Tra i dettagli degni di nota ci sono la pulsantiera al manubrio Jetprime, le pedane regolabili Spider e la piastra di sterzo ricavata dal pieno in alluminio, che riporta il numero dell’esemplareLast but not least, ultimo ma non meno importante, la trasmissione finale prevede una corona in titanio e un pignone alleggerito, realizzati da PBR, oltre a una catena RK 520.

Articoli correlati
Il carico sporgente sulle auto: tutte le cose da sapere
Triumph - Con il Model Year 2026 ne vedremo... di tutti i colori!
Porsche Italia festeggia i suoi 40 anni con due edizioni limitate firmate Ferragamo