La prima moto elettrica di Honda è realtà: si chiama WN7 e si può già ordinare sul sito Honda.it oppure contattando la rete vendita. Il prezzo è stato fissato a 15.190 euro IVA inclusa franco concessionario, non propriamente economico rispetto a una moto paragonabile con motore a combustione interna di 600 CC, ma giustificato dai maggiori costi dell’elettrico.

L’arrivo nelle concessionarie della Honda WN7 è previsto a partire da febbraio 2026. Chi deciderà di prenotare la moto entro il 31 dicembre 2025 avrà accesso alle primissime moto disponibili e riceverà in omaggio la borsa da sella portacavo. Già, perché c’è da pensare di portare con sé il cavo di ricarica e su una moto non si tratta certo di un particolare di poco conto.


Honda WN7, un nome che è tutto un programma
Se il nome vi sembra strano, sappiate che non è stato scelto a caso, Honda ci spiega che racchiude un concetto ben preciso: la lettera “W” prende ispirazione dall’idea alla base dello sviluppo “Be the Wind”, la lettera “N” identifica la natura “Naked” della moto e il numero 7 fa invece riferimento alla classe di potenza.
Il look guarda al futuro
Il design della Honda WN7 trae origine dall’EV FUN Concept, il prototipo svelato al pubblico lo scorso anno ad EICMA. La versione definitiva conserva i tratti del concept: le proporzioni appaiono equilibrate, il telaio è compatto e – ovviamente – l’illuminazione è full LED.





Le caratteristiche tecniche della Honda WN7
Honda non si è sbottonata del tutto, per ora ha svelato solo alcune caratteristiche tecniche della sua prima moto elettrica. In attesa di EICMA 2025, dove la Honda WN7 sarà protagonista, vediamo quello che sappiamo.




Con un peso di soli 217 kg, la Honda WN7 monta un motore elettrico raffreddato a liquido da 18 kW, ma arriverà anche una versione una versione da 11 kW pensata per i giovani con patente A1. Il dato che colpisce maggiormente è la coppia massima di 100 Nm, un valore che ricorda più da vicino quello di una moto da 1000 CC e che promette una spinta immediata. Honda non ha rilasciato informazioni sulle prestazioni della WN7 ma parla di caratteristiche paragonabili a quelle di una moto a combustione interna da 600 CC, accompagnate da una guida fluida e coinvolgente grazie anche all’assenza di vibrazioni dell’elettrico.
Come si ricarica?
La Honda WN7 è equipaggiata con una batteria fissa agli ioni di litio capace di garantire oltre 130 km di percorrenza con una sola carica. La moto supporta lo standard CCS2, il connettore è situato in zona tappo serbatoio. La ricarica rapida in corrente continua consente di passare dal 20 all’80% in soli 30 minuti; utilizzando invece una colonnina domestica (wall box) da 6 kW la ricarica completa da 0 a 100% richiede meno di tre ore.

Tecnologia e connettività
Sul piano tecnologico la nuova Honda WN7 non può certo deludere le aspettative. È confermata la presenza di un display TFT da 5 pollici connesso al sistema Honda RoadSync, con un’interfaccia utente dedicata specificamente ai veicoli elettrici, in grado di monitorare le informazioni fondamentali come stato della batteria, velocità e autonomia residua.
