Lepas al Salone di Torino con il SUV plug-in L8

Il nuovo marchio del Gruppo Chery mostra in anteprima al Salone dell'Auto di Torino il SUV ibrido Plug-in L8, arriverà nel secondo trimestre del 2026

Dopo i brand OMODA & JAECOO un nuovo marchio del colosso cinese Chery si affaccia all’orizzonte. Si chiama Lepas, il nome fonde LEAP e PASSION, a simboleggiare “agilità e vitalità, riflettendo al contempo la ricerca di eleganza e passione”. La brand proposition “Drive Your Elegance” chiarisce gli obiettivi di Lepas, incentrati nell’offrire vetture dotate di una certa eleganza (con un prezzo concorrenziale aggiungiamo noi). Questo grazie alla filosofia di design Leopard Aesthetics, ispirata “all’agilità e alle curve naturali di un leopardo”, che mira a trasformare le auto da “macchine fredde” a “elementi essenziali di uno stile di vita elegante”. Un esempio concreto? Il SUV L8, primo modello di cinque destinati ad arrivare sul mercato nei prossimi tre anni.

Il Lepas L8 dovrebbe fare il suo debutto nel secondo trimestre del 2026, sarà seguito dai modelli L6 e L4. Lepas mira a creare 1.200 punti vendita in tutto il mondo e a raggiungere le 500.000 unità vendute all’anno.

Lepas L8, i primi dettagli

Il Lepas L8 è un SUV di medie dimensioni che promette di farsi notare per stile, tecnologia e un powertrain ibrido altamente efficiente. In attesa della presentazione ufficiale e delle specifiche tecniche complete, possiamo dare uno sguardo alle prime informazioni rilasciate.

Lepas L8

Con una lunghezza di 4.688 mm, un’altezza di 1.860 mm e un passo di 2.800 mm, il nuovo L8 sfoggia un look massiccio. Il frontale è caratterizzato da fari sdoppiati e una griglia arrotondata che ne accentua l’aspetto imponente. I cerchi in lega da 19 pollici completano l’estetica.

L’abitacolo segue un’impostazione minimalista che punta sulla tecnologia, con volante multifunzione e strumentazione digitale, mentre al centro della plancia spicca un ampio display verticale dedicato al sistema infotainment.

Sul fronte delle motorizzazioni, il powertrain Super Hybrid promette un’efficienza termica del 44,5% e un’autonomia complessiva di oltre 1.300 km (non sono però disponibili su consumi ed emissioni).

Lepas L8

Sotto il cofano del Lepas L8 ci sarà un motore benzina 4 cilindri turbo a ciclo Miller da 1.5 litri in grado di sviluppare 143 CV (105 kW), abbinato a un’unità elettrica da 204 CV (150 kW), per una potenza combinata di 278 CV (205 kW). In modalità completamente elettrica, il SUV sarebbe in grado di percorrere fino a 100 km, un valore particolarmente interessante per l’uso urbano quotidiano.

Articoli correlati
MINI e Deus, la JCW si fa in due
Dongfeng: una grande offensiva di prodotto sul mercato italiano
Hyundai Ioniq 9 arriva in Italia – I prezzi e gli allestimenti