Honda NT1100 2026 – La best-seller si aggiusta il trucco

Dopo il profondo aggiornamento dello scorso anno, la NT1100 propone per il 2026 una gamma colori rinnovata, in cui debutta l'iridium Gray Metallic’.

Stavolta non si può nemmeno parlare di un restyling leggero. Per dare vita alla NT1100 2026 gli uomini Honda hanno infatti lavorato solo… in punta di pennello. L’unica novità di rilievo del nuovo model year è rappresentata da un aggiornamento della gamma colori. In particolare entra in catalogo l’iridium Gray Metallic che si vede in queste immagini.

26YM HONDA NT1100; NT1100 Electronic Suspension

Questa tinta è peraltro l’unica che si può avere sulla versione base, quella con il cambio tradizionale a sei marce. Quanto invece alla NT1100 DCT Electronic Suspension 2026, con cambio robotizzato a doppia frizione e appunto sospensioni elettroniche, l’inedito grigio è proposto in alternativa al Pearl Hawkseye Blue e al Mat Warm Ash Metallic (foto sotto).

Le caratteristiche della Honda NT1100 2026

Liquidare così in poche righe la tourer più venduta d’Europa sembra però brutto. Facciamo allora un rapido ripasso delle caratteristiche della moto. Va però da sé che per le info e le impressioni di guida è meglio rifarsi alla prova e al video della Honda NT1100 2025. Rispetto alla originaria NT1100 quella attuale vanta sovrastrutture più snelle ma più protettive, con un parabrezza che si regola con una mano sola e deflettori superiori e inferiori. Non mancano poi una sella più comoda e borse ridisegnate per guadagnare ben 8 litri arrivare a un totale di 73 litri di capacità totale (37 la sinistra, 36 la destra).

26YM HONDA NT1100

Lontano dalla vista va ricordata in primis l’introduzione della piattaforma Inerziale (IMUa 6 assi. Questa lavora a braccetto con l’eventuale cambio DCT e con le sospensioni Showa EERA. Il bicilindrico da 1084 cc ha una potenza di 102 CV e una coppia massima di 112 Nm che arriva a soli 5.500 giri, ben 750 giri prima rispetto alla precedente versione. Confermato infine il serbatoio da 20,4 litri per una autonomia di 400 km.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Ducati World Première, episodio 3
Accessori GIVI, sicurezza e comfort
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy