Dopo più di vent’anni dall’arrivo del TMAX, la serie MAX di Yamaha continua a evolversi portando i modelli XMAX, leader della categoria, a un livello ancora più alto. La gamma 2025 è composta da due modelli di base, XMAX 125 e XMAX 300, disponibili poi in due versioni premium: XMAX 125 Tech MAX e Tech MAX+ e XMAX 300 Tech MAX e Tech MAX+.
Yamaha XMAX: le novità del 2025
Debuttano i Tech MAX+
I modelli Tech MAX+ sono la grande novità del 2025 e portano il lusso a bordo degli XMAX all’ennesimo livello unendo alle caratteristiche premium dei modelli Tech MAX la sella e le manopole riscaldate.
Tutti i modelli sono conformi alle normative Euro5+ e sono sviluppati con la tecnologia Blue Core Yamaha, che riduce perdite di potenza e aumenta l’efficienza della combustione. Gli XMAX 300 ricevono anche un nuovo silenziatore con due catalizzatori.

Nuova faccia e protezione migliore
Per il nuovo anno, le versioni Tech MAX e Tech MAX+ beneficiano di un nuovo parabrezza regolabile elettricamente con un movimento verso l’alto o verso il basso di 95 mm. Il parabrezza è regolabile tramite un interruttore sul lato sinistro del manubrio. La protezione dall’aria viene anche migliorata dalla scocca e dallo spoiler rimodellati. Ad adornare la nuova scocca troviamo i doppi fari anteriori a LED caratterizzati dalla loro forma a X. Anche i lampeggiatori sono integrati nella scossa. Completano l’illuminazione le due luci posteriori LED con indicatori di direzione integrati.
Cruscotto e connettività
I modelli Tech MAX sono poi equipaggiati con un cruscotto ridisegnato nel quale è incastonato un display TFT a colori da 4,2 pollici con connettività allo smartphone. La connettività allo smartphone avviene tramite Bluetooth l’app MyRide, e consente di controllare le notifiche di chiamate, e-mail e messaggi, nonché visualizzare dati utili sul funzionamento del veicolo, tra cui il consumo medio di carburante, gli itinerari percorsi, la velocità, i tempi di guida e altro ancora.
Esclusiva ai modelli Tech MAX e Tech MAX+ anche la navigazione Garmin Gratuita, che fornisce informazioni sul traffico in tempo reale, la distanza rimanente, l’ora di arrivo stimata e altro direttamente sullo schermo TFT.
Non mancano poi tanti dettagli che rendono la vita a bordo degli scooter sportivi molto più confortevole aumentando la qualità dei modelli come il rivestimento della sella e le coperture dei vani portaoggetti in similpelle, l’accensione senza chiave Smart Key, la nuova presa USB di tipo C nello scomparto anteriore, il visore fumé che rende il cruscotto più visibile e la possibilità di trasportare due caschi sotto la sella.

Yamaha XMAX 2025: prezzi, disponibilità e colorazioni
XMAX 125 e XMAX 300 saranno disponibili nel primo trimestre del 2025 nelle colorazioni Icon Black e Tech Camo. Le versioni Tech MAX e Tech MAX+, invece, arriveranno entro la primavera e saranno disponibili nelle colorazioni Ceramic Grey e Dark Magma.
Yamaha XMAX 125 | 5.499 euro |
Yamaha XMAX 125 Tech MAX | 6.099 euro |
Yamaha XMAX 125 Tech MAX+ | 6.499 euro |
Yamaha XMAX 300 | 6.599 euro |
Yamaha XMAX 300 Tech MAX | 7.299 euro |
Yamaha XMAX 300 Tech MAX+ | 7.599 euro |



