Prova nuova Alfa Romeo Tonale, sportività emotiva

Il C-SUV del Biscione si rinnova. Più carattere e piacere di guida, interni premium, motori efficienti e tanta tecnologia per un piacere di guida 100 % Alfa Romeo.

La nuova Alfa Romeo Tonale evolve nel segno della sportività italiana. Il primo C-SUV del Biscione si rinnova nel design, negli interni e nella dinamica di guida, mantenendo intatto il suo DNA sportivo. Presentata a Pisa, simbolo di eccellenza scientifica e tecnologica, la nuova Tonale rappresenta l’incontro perfetto tra passione meccanica e intelligenza umana: tecnologia al servizio dell’emozione.

Design Alfa Romeo: la “bellezza necessaria”

L’estetica è più scolpita e muscolare, grazie anche alla carreggiata leggermente aumentata. Il frontale adotta un nuovo scudetto concavo tridimensionale, ispirato alla storica 33 Stradale, mentre il trilobo rivisitato allarga visivamente il frontale. Le prese d’aria inferiori e i nuovi cerchi da 19 e 20 pollici ne accentuano la forza visiva.
Tra i dettagli più distintivi spiccano i nuovi loghi bianchi e neri e la scritta “Tonale” in nero lucido sulle versioni Veloce e sulla Milano Cortina 2026, la nuova edizione speciale.

Interni premium e tecnologia avanzata

Dentro, la Tonale è più raffinata. Nuovi rivestimenti in pelle rossa o Alcantara bicolore bianco e nero, plancia rivestita e cuciture a contrasto elevano la qualità percepita. Il nuovo selettore del cambio rotativo migliora l’ergonomia, mentre la luce ambientale a effetto gradiente, ispirata al Biscione, aggiunge un tocco scenografico.
Tra le dotazioni di comfort: sedili anteriori elettrici, riscaldati e ventilati, climatizzatore bi-zona con Air Quality System, volante riscaldato e impianto audio Harman Kardon da 470 w.

L’interfaccia digitale abbina due display: strumentazione da 12,3’’ e infotainment da 10,25’’ con grafica multitasking, Apple CarPlay e Android Auto wireless. Gli aggiornamenti OTA mantengono il sistema sempre up to date.
La sicurezza è da 5 stelle Euro NCAP, grazie ai sistemi ADAS di livello 2: Cruise Control Adattivo Intelligente, Lane Centering, Traffic Jam Assist, frenata automatica d’emergenza e Blind Spot Detection.
Tra le novità più pratiche spiccano la telecamera a 360° con visione “drone view e il parcheggio semi-automatico.

Motori e prestazioni: il DNA Alfa Romeo aggiornato

La nuova Tonale punta tutto sul piacere di guida. Lo sterzo diretto (13,6:1), le sospensioni McPherson sportive e i freni Brembo a 4 pistoncini garantiscono un feeling immediato e preciso.
La gamma motori è ampia:
Hybrid 1.5 Turbo da 175 cv con tecnologia a 48V e trazione anteriore;
Plug-In Hybrid Q4 da 270 cv con trazione integrale elettrificata e cambio automatico a 6 rapporti;
Diesel 1.6 da 130 cv, efficiente e ideale per lunghe percorrenze.

Tutte le versioni sono Euro 6E Bis e beneficiano del nuovo Hybrid Control Processor, che ottimizza l’erogazione rendendola più fluida e continua.

Come va la nuova Alfa Romeo Tonale

La presa di contatto con la versione aggiornata del C-SUV è stata con la versione top di gamma, Plug-In Hybrid Q4, da 270 cv. L’abbiamo guidata per una mattinata sulle strade che dal mare di Pisa portano a Volterra, alternando autostrada e provinciali, così da cercare di apprezzare a tutto tondo il lavoro degli uomini del Biscione. Prima ancora di salire in auto, è stato l’occhio a gradire sia le linee più decise e personali, sia le tre nuove tinte, in particolare il rosso.
Una volta seduti al volante è l’abitacolo a fare una buona impressione: il livello di qualità percepita è notevole, sia per i materiali, sia per le finiture, inoltre tutti i comandi sono a portata di mano e intuitivi, anche se il display dell’infotainment è un po’ piccolo, rispetto a quanto indichino le attuali tendenze. Ma le premesse al riguardo, in conferenza stampa, sono state chiare: “Alfa Romeo non farà mai un computer con quattro ruote. Sulle nostre auto ci sarà spazio solo per la tecnologia davvero utile alla guida e al comfort“…

In marcia si apprezza subito il buon lavoro dell’Hybrid Control Processor, la tecnologia che si fa carico del coordinamento dei motori e che rende molto fluido e quasi impercettibile l’intervento e l’accavallamento di elettrico e termico, a tutto vantaggio delle sensazioni alla guida.
Il cambio automatico a 6 marce non è un fulmine di guerra, ma è preciso. Lo sterzo continua a farsi apprezzare per il rapporto diretto con le ruote e rimane fra i migliori della categoria, così come il comportamento delle sospensioni McPherson, che asseconda molto bene il piacere di guida, soprattutto quando si seleziona la modalità di guida Dynamic.
Sulle qualità dinamiche della nuova Tonale, che ha beneficiato di un allargamento della carreggiata (10 mm a livello di cerchi) facciamo fatica a esprimerci, perché la velocità di crociera a cui abbiamo affrontato il nostro test drive, a causa del traffico, è stata fin troppo blanda. Le sensazioni che i brevissimi istanti di “strada libera” ci hanno concesso, sono però positive, ma ci riserviamo un commento approfondito non appena avremo di nuovo la Tonale fra le mani, per una prova più completa.

Gamma Tonale 2025: più semplice e completa

La nuova gamma Tonale è pensata per essere chiara e accessibile e saluta il ritorno della versione Ti.
Tonale: versione di ingresso, già completa con fari Full LED, cerchi da 17” e infotainment da 10,25”.
Sprint: look sportivo con cerchi da 18”, ambient light multicolore e navigazione integrata.
Ti: comfort premium, sedili in pelle riscaldati e ventilati, paddle in alluminio e finiture curate.
Veloce: il vertice sportivo con sospensioni elettroniche DSV e dettagli estetici esclusivi.

Milano Cortina 2026: sportività italiana in edizione limitata

A completare la gamma arriva la Tonale Milano Cortina 2026, che celebra la partnership con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Finiture argentate, pinze Brembo nere lucide, sedili in Alcantara bicolore e ambient light dedicata la rendono la versione più esclusiva e rappresentativa della sportività Alfa Romeo contemporanea.

Più carattere, più tecnologia e più piacere di guida, la nuova Alfa Romeo Tonale si conferma un punto di riferimento tra i C-SUV sportivi. Come sottolinea il CEO Santo Ficili, “questa evoluzione non riguarda solo le prestazioni, ma il legame profondo tra automobile e guidatore”.
Un legame che, per Alfa Romeo, continua a passare dal cuore.

Articoli correlati
MADE IN CHINA - Geely, Keeway, QJ, Morbidelli, Benelli chi fa fa cosa?
Prova Nuova Nissan Leaf 2026 - La pioniera cambia pelle
Alfa Romeo allunga la vita di Giulia e Stelvio: le nuove generazioni arriveranno dopo il 2027