La Fiat Grande Panda si è aggiudicata il premio Auto Europa 2026, assegnato in base ai voti espressi dall’Unione Italiana Giornalisti Automotive (Uiga), dalla Giuria Opinion Leader (160 esperti del settore) e dal pubblico online, che ha partecipato alla votazione tramite il sito Uiga.
La vincitrice è stata selezionata tra una rosa di venti modelli lanciati sul mercato tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2025, poi ridotte a 7 finaliste. Nella tornata finale a contendere il titolo alla Grande Panda sono stata Audi Q3, BMW X3, Dacia Bigster, Jeep Compass, Mercedes CLA e Renault 4 E-Tech.

La scelta della giuria è stata motivata “dai significativi progressi del brand in termini di stile, qualità costruttiva e completezza di gamma, traguardi raggiunti senza abbandonare i valori fondanti di accessibilità ed efficienza”.
Fiat non è nuova al riconoscimento assegnato dall’Uiga, in precedenza a fregiarsi del premio Auto Europa sono state la Tipo (1989), la Punto (1995), la Panda (2004) e la 500 elettrica (2022).
Auto Europa 2026, le damigelle d’onore
La Fiat Grande Panda non è stata l’unica vettura premiata, riconoscimenti sono andati anche alla Mercedes CLA e alla Jeep Compass.

La Giuria degli Opinion Leader ha infatti scelto di premiare la Mercedes CLA, riconoscendone “la capacità di interpretare con linguaggio contemporaneo il dialogo tra design, tecnologia e sensibilità ambientale”.

La Giuria Popolare, invece, ha premiato la Jeep Compass, sottolineandone “la capacità di unire innovazione accessibile e piacere di guida autentico “
