Lexus GS F: ibrido? No grazie

La versione high performance della berlina nipponica, attesa a breve al debutto, potrebbe rinnegare l’alimentazione ibrida tipica del modello base optando per un ciclopico V8 5.0 a benzina da 500 cv.

In Lexus hanno confuso il Tavernello con lo sciroppo per la tosse. Dopo aver presentato pochi mesi fa la RC F, un “gingillo” da 450 cv mosso da un V8 5.0 benzina, ora sembrano seriamente intenzionati a dare vita a un nuovo bombardone.Il Salone di Detroit dovrebbe a breve ospitare una nuova “F” che, con la citata coupé tutta muscoli, potrebbe condividere il V8 5.0 32V. Le immagini sinora diffuse raffigurano solamente una coppia di gruppi ottici – un dettaglio utile quanto il due di briscola –, ma secondo i rumors maggiormente accreditati potrebbe trattarsi della GS F, declinazione high performance dalla berlina ibrida nipponica. E se da un lato è scontato l’impiego della trasmissione automatica a 8 rapporti di derivazione RC F, dall’altro è lecito immaginare che la fatidica soglia dei 500 cv venga raggiunta, quando non superata. Alla faccia del downsizing.

 

Articoli correlati
Prova Kia Stonic 2026 - Seconda giovinezza
Audi A5, Q5, A6, A6 e-tron e Q6 e-tron: sulle MY2026 novità hardware e software
BMW Z4 Final Edition: l’ultima prima dell’addio