fbpx

KTM 1050 Adventure

È l’anello mancante tra le monocilindriche 700 e le grosse 1200, la 1050 Adventure è l’enduro di mezzo secondo KTM. Arriva con 95 cv, solo 212 kg una buona dotazione di serie e la promessa di non essere meno appagante da guidare rispetto alle sorelle maggiori

La crescita continua di KTM non poteva prescindere da un completamento di una gamma stradale che ormai si sta facendo sempre più completa, dopo essersi allargati verso il basso con le “piccole” 125 e 390, e verso l’alto con le 1290, ora è il momento di pensare a ciò che sta in mezzo ai due estremi. Segmento questo importantissimo per numeri e varietà di modelli ma che KTM sta presidiando ormai da un po’ di anni con le sole monocilindriche 700, troppo poco per un marchio che ha ambizioni di crescere ancora.In effetti, il buco in gamma tra le monocilindirche e le 1200 era un po’ troppo ampio e se erano in molti (sottoscritto compreso) ad aspettarsi l’arrivo di nuove moto bicilindriche con motore da 750 cc o giù di li (la cilindrata unitaria delle 390 è 373 cc, unite due cilindri cosa ne esce?), KTM invece ha pensato di “liofilizzare” il motore 1200. Meno cilindrata, (1050 cc) 95 cv di potenza, peso ridotto a 212 kg e una dotazione elettronica semplificata sì, ma manco tanto visto che la 1050 Adventure può ancora contare sul Ride By Wire, e di conseguenza sui Ride Mode (Sport, Touring Rain) che cambiano il carattere del motore e adattano di conseguenza i livelli di intervento del Traction Control, di serie come l’ABS a due canali.La base ciclistica è quella della incredibile 1290 Super Adventure, con il telaio a traliccio in tubi di acciaio e lo scenografico forcellone di alluminio con nervature esterne (un marchio di fabbrica per KTM ormai) accoppiato alle immancabili sospensioni WP (la forcella non è regolabile) e ai freni Brembo con le ruote che in questo caso sono in lega e non a raggi, ma mantengono le misure classiche 17-19 pollici. Insomma la 1050 Adventure può essere giudicata in due modi: una media leggermente cresciuta (e sarà disponibile anche per i patentati A2) oppure una maxi leggermente ridotta in entrambi i casi sembra essere in grado di soddisfare il suo utente tipo rientrando tra l’altro in quel gruppo di moto che hanno i numeri (100 cv o giù di li 200 kg o giù di li) per offrire la massima soddisfazione di guida su strada. Sarà il prezzo a farci capire quali potranno essere le concorrenti della KTM 1050 Adventure, sempre che ce ne siano…

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni