Silca SuperPista Ultimate, pompa o gioiello?

Silca cambia bandiera ma continua a segnare la strada, nel rispetto della grande tradizione italiana. La nuova pompa SuperPista costa 445 dollari

Nata nel 1917, Silca è stata fino al 2013 l’azienda del mondo bici che per più tempo è appartenuta agli stessi proprietari. Nel 2014 Claudio Sacchi, nipote del fondatore Felice Sacchi, ha venduto a Joshua Poertner, direttore tecnico di Zipp e grande appassionato dello storico marchio lombardo. Sconfitto da un male incurabile, Claudio ha lasciato l’azienda in buone mani, perché la filosofia che anima Joshua e i suoi collaboratori è quella di continuare la prestigiosa tradizione e riportare Silca al posto che gli compete, quello di leader del mercato.

La dimostrazione che la perfezione e la bellezza sono i punti fermi del marchio sta tutta nello straordinario prodotto che è stato recentemente presentato al pubblico. Sarà che la nuova sede è stata spostata a Indianapolis, dove pulsa il cuore del mondo e dell’industria delle auto da corsa, fatto sta che la SuperPista Ultimate è un gioiello di manifattura e design. I 445 dollari che bisogna sborsare per portarla a casa e, presumibilmente, non abbandonarla in un angolo del garage, sono più che giustificati dai materiali utilizzati e dalla lavorazione fatta a mano. L’impugnatura asimmetrica è in legno di palissandro con innesti in acciaio marchiati e richiama il look dei coltelli da alta cucina. Il corpo è in acciaio inossidabile, con un’ampia base da 800 grammi, spessa da 6 a 9 mm, con inserti in gomma antiscivolo, sopra la quale è posizionato un ripiano lavorato a CNC (detto “surfboard”), che ospita da un lato un alloggiamento magnetizzato per la valvola in acciaio e dall’altro gli attacchi del tubo e del manometro.

Il primo, lungo ben 130 cm, è in Teflon, avvolto da una maglia di acciaio, quindi rivestito da una guaina in poliuretano: può sopportare fino a 12.000 psi di pressione.Il manometro dela SuperPista Ultimate è un prodotto di grande precisione, montato con attacco radiale, che garantisce un’accuratezza di ±1% nel range fra 40-120psi  e ±2% fra 0–40psi e 120-160psi (lo standard medio dei prodotti sul mercato è intorno a ±5%).

All’interno del fodero, le cui pareti sono spesse 2.5 mm, scorre su cuscinetti di precisione Igus un pistone anodizzato e trattato Teflon, che spinge la classica rondella Silca 741 in pelle da 3.5 mm di spessore per 30 di diametro.La SP Ultimate pesa 3.2 kg, è custodita in una valigetta ed è accompagnata da un certificato di garanzia di 25 anni.

 

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women