fbpx

Peugeot Metropolis Project

Tutta l'esperienza in campo automobilistico della Casa del leone è messa a frutto in un veicolo polifunzionale: stiamo parlando del tre ruote a motore Peugeot Metropolis Project, molto vicino alla produzione di serie...

Agile come una moto, comodo e sicuro come un’auto… C’è un nuovo competitor nel segmento dei “tricicli” a motore e si chiama Peugeot Metropolis Project. Proporzionato ed equilibrato nella linea, lo scooter della Casa del leone presente in anteprima all’EICMA 2011 è, infatti, a pochi passi dalla produzione di serie.Fonte di ispirazione per la matita dei designer francesi è stata la concept car SR1, mentre l’uso della calandra flottante che alleggerisce il frontale richiama in maniera evidente il muso dell’ammiraglia 508. Tecnologici i fari anteriori a LED, così come le luci posteriori dalla forma avveniristica e perfettamente integrate nella “carrozzeria”. I materiali sono curatissimi e combinano varie tonalità di grigio, in contrasto con gli “interni” rigorosamente in nero perlato. Un tocco di sportività? Ecco serviti profili arancioni per  i bordi della calandra e dei cerchi.L’avantreno è quello tipico dei tricicli a motore di nuova generazione, quindi con struttura a parlallelogramma, mentre le sospensioni in alluminio pressofuso dovrebbero aumentare la rigidità, riducendo le masse e alleggerendo lo sterzo. Sul fronte sicurezza, tre dischi freno (2×200 mm davanti e 1×240 mm dietro) e un freno a pedale che aziona la frenata integrale.La chiave, poi, con il Metropolis Project, può tranquillamente restare in tasca: l’avviamento, in stile automobilistico, è “keyless”.Di derivazione quattro ruote anche la strumentazione con display digitale che include la funzione di controllo pressione pneumatici. Non manca la predisposizione per un supporto GPS integrato; parabrezza e schienale sono regolabili elettricamente. Il propulsore? Una nuova unità da 400 cc a iniezione, con raffreddamento a liquido in grado di erogare 35 cv e di spingere il Metropolis fino a 150 km/h.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni