#mediesopralamedia KTM 690 Duke vs Suzuki SV650 vs Yamaha MT-07

Entry level a chi? La definizione va stretta a Suzuki SV650 e Yamaha MT-07, che non sfigurano nemmeno al cospetto della più specialistica KTM 690 Duke

I dati di mercato parlano chiaro. A dominare le classifiche sono le solite note, maxienduro e crossover. Alle loro spalle, però, c’è un bel fermento: i segmenti intermedi stanno facendo registrare numeri in crescita. Questo segnale è importante per due motivi: innanzitutto è indice del fatto che donne e nuove generazioni si stanno avvicinando al mondo delle due ruote: lo si vede ai raduni, dove stempiature e capelli sale e pepe non monopolizzano più la scena. In seconda battuta il successo di queste moto testimonia come un certo tipo di cliente sia convinto che per divertirsi non servano potenze eccessive e portafoglio a fisarmonica. Ne siamo convinti anche noi e per questo abbiamo messo a confronto tre naked che svolgono il tema della moto leggera in maniera molto diversa e con schemi meccanici differenti.La bestseller del gruppo è la Yamaha MT-07, che ha messo radici nella top 10 e il cui bicilindrico frontemarcia è tanto valido da essere declinato nel listino della Casa in tutte le salse: moto compatta, con un look appagante e un comportamento che va ben al di là di ciò che ci si aspetterebbe da una proposta entry level.Se a Iwata puntano su un progetto fresco fresco, a Hamamatsu lucidano l’argenteria di famiglia e gettano nella mischia la Suzuki SV650 con il suo V2 a 90° che, aggiornato in molti dettagli, continua a fare un’onestissima figura. Forse l’erede della Gladius non farà girare la testa ai passanti ma offre tanta sostanza ed è un prodotto collaudato e maturo.La terza incomoda è la KTM 690 Duke, che nella sua ultima edizione ha smussato un po’ alcuni spigoli del suo carattere ed è pronta a fare da outsider, con il monocilindrico che scoppia di salute. Chiaramente è un prodotto più specialistico rispetto alle giapponesi, roba per palati più fini. Il prezzo, non a caso, è sensibilmente più alto, con una differenza base di oltre 2.200 euro ( in più l’esemplare in prova montava anche molti accessori PowerParts) ma è giustificato da componenti più raffinati e da una dotazione con i fiocchi.Per scoprire ogni sfaccettatura della loro personalità le abbiamo guidate per una giornata su e giù per le strade della Val Seriana. Qui sotto trovate il link alla prova di ciascuna protagonista, con i giudizi relativi e a seguire una tabella che riassume i dati principali, per un faccia a faccia immediato. Impossibile parlare di vincitori e vinti: leggete ogni scheda per capire qual è la moto che fa per voi.    KTMSUZUKIYAMAHAPREZZO MOTO IN PROVA10.6486.5906.590CILINDRATA690645689POTENZA73,4@800076,1@850074,8@9000COPPIA74@650064@810068@6500PESO ODM162197182INTERASSE151015941560SERBATOIO1414,514ALTEZZA SELLA835785805RIDING MODE3–ABSdi seriedi seriedi serieMOTOR SLIP REGdi serie–TRACTION CONTROLdi serie – –

 

Scopri gli articoli speciali

  • Stilez Robertson si ritira
    by Andrea Cordara on 7 Agosto 2025 at 08:30

    Dopo due anni di lotta contro il suo stesso polso, Stilez Robertson appende gli stivali al chiodo e si ritira L'articolo Stilez Robertson si ritira proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban