50 anni dalla nascita della Serie 02, antenata dell’odierna Serie 3; una ricorrenza da festeggiare per BMW, dato che le vetture prodotte tra il 1966 e il 1977 erano un concentrato di soluzioni tecniche divenute negli anni identificative del marchio dell’Elica stesso: motore anteriore, trazione posteriore, sospensioni indipendenti e cambio manuale si accompagnavano alla carrozzeria tre volumi con due sole porte e a motori brillanti, declinati in diversi step di potenza. Un passato che la Casa di Monaco celebra con la concept 2002 Hommage.
Presentata in occasione del Concorso d’eleganza di Villa d’Este, analogamente a quanto accaduto nel 2015 per la 3.0 CSL Hommage, la show car tedesca è un omaggio alla 2002 Turbo del 1973, prima vettura turbocompressa prodotta in grande serie da BMW e antenata dell’attuale M3. Forti i richiami stilistici al passato: basti pensare, ad esempio, alla scritta “Turbo” al contrario lungo lo spoiler anteriore, apposta all’epoca perché fosse immediatamente chiaro a chi scorgesse la berlina di Monaco negli specchietti retrovisori con che tipo di vettura avesse a che fare. Un avviso minaccioso. Non meno evocativi l’interasse generoso, specie in relazione alla lunghezza complessiva dell’auto, gli sbalzi contenuti, la calandra a “naso di squalo” e il profilo in fibra di carbonio che divide idealmente in due parti le fiancate – la superiore a vernice opaca, l’inferiore a tinta lucida – evocando la cromatura della 2002 Turbo originale. S’ispirano agli Anni ‘70 anche le carreggiate ampliate e i passaruota extra large, mentre i cerchi in lega da 20 pollici rappresentano una concessione alla modernità.
La Turbo del 1973 poteva contare su di un 4 cilindri 2.0 a carburatori in grado di erogare 170 cv a fronte di un peso molto contenuto (1.035 kg); era un’auto dal comportamento brutale, complici le prestazioni al top per l’epoca, e scattava da 0 a 100 km/h in 7,0 secondi toccando una velocità massima di 211 km/h. Sebbene BMW non abbia diffuso alcuna informazione sulle caratteristiche tecniche della 2002 Hommage, rumors attendibili affermano che sotto il cofano pulsi il 6 cilindri in linea 3.0 turbo twin-scroll a iniezione diretta di benzina e fasatura variabile sia lato aspirazione sia lato scarico della coupé M2, forte di 370 cv e 500 Nm di coppia. Un’unità in grado, in abbinamento alla trasmissione a doppia frizione a 7 rapporti, di spingere la concept BMW da 0 a 100 km/h in 4,0 secondi. La 2002 Hommage è destinata a rimanere un esercizio di stile.