fbpx

EPISODIO 2 – Marco Selvetti, il facinoroso

Ho fatto colpo! Dal primo momento in cui mi sono messo alla guida non ho mai smesso di parlare di lei, accendere sfide al semaforo, ottenere consensi tra i pedoni ed elargire sorrisi. Incredibile? No, effetto Mustang. Soprattutto se è coupé, vestita di arancio e con bande colorate a contrasto che corrono dal cofano fino alla coda.La Mustang è social. Avvicina sconosciuti, innesca discussioni e accende gli animi di tutti quelli che nell’arco delle 24 ore che l’ho avuta a disposizione hanno voluto ragguagli spinti dalla curiosità. “Com’è la bambina?” chiede testualmente il benzinaio sulla Serravalle, che sgrana gli occhi scoprendo che ha un motore di “soli” 2.300 cc. Ed è la reazione più comune al cospetto di una vettura che si porta via dal concessionario per soli 38mila euro. E se il benzinaio ti guarda inebetito, al curioso che ti ferma al semaforo casca la mascella. Un giorno di ordinaria follia targata Mustang. Un giorno di guida per capire se il sogno sportivo americano è vivo in questa moderna Ford o un piacere effimero che si può gustare solo alla guida delle vecchie muscle car anni ’70. Ammetto di essere partito prevenuto leggendo i dati tecnici, considerato che avevo guidato la sorella cabrio con il motore V8 da 5 litri benzina, trionfo della filosofia motoristica USA. Invece no, perché il motore da 2.300 cc e 317 cavalli, nonostante sia un quattro cilindri Turbo suona rauco, profondo, spinge deciso e se disattivi il traction control si mette a bandiera con lo sterzo a battuta e la coda che parte decisa.FordMustangEcoBoost-024Bocca di Magra. È il traguardo del mio test, complice un impegno lavorativo che mi porta ad affrontare in giornata un viaggio andata e ritorno fino a La Spezia. Scelgo la Serravalle, autostrada che raggiunge rapidamente Genova da Milano e che conosco bene: offre mutevoli condizioni stradali e di guida e soprattutto a pochi chilometri dai caselli sugli Appennini liguri ci sono strade degne del Nürburgring.L’americana in arancio sembra digerire tutto piuttosto bene. Nonostante gli ingombri – la Mustang è lunga e si fatica a capire dove finisca il cofano, piatto e orizzontale come non se ne vedono più – il comportamento è ottimo. Tra le mappature disponibili prediligo da subito l’opzione Sport, perché rende lo sterzo più diretto e “fisico” da azionare e soprattutto alza di una stilla la pressione del Turbo, quel tanto che basta per avere una risposta più pronta del quattro cilindri anche senza scalare marcia.FordMustangEcoBoost-017Poco trasferimento di carico in accelerazione e soprattutto in frenata. Il peso è ben distribuito e in ingresso di curva non grava eccessivamente sull’avantreno, che tuttavia mantiene direzionalità e precisione di guida. Lo sterzo risponde preciso ma pretende una presa decisa delle mani. Anche il rollio è ridotto nei cambi di direzione: freni, imposti e acceleri; l’assestamento delle sospensioni è quasi immediato. La spinta laterale dovuta alla velocità non modifica le altezze, con l’assetto che rimane costante fino al momento in cui si inizia nuovamente a raddrizzare le ruote anteriori e a spingere sull’acceleratore.Non facciamoci tradire dal suo aspetto focoso, perché la Mustang pur avendo un’indole sportiva è tale è fino a un certo punto. Più che una “racer” è una vera GT. E non è una questione di cavalli ma di peso, assetto e vocazione. Eppure inevitabilmente stuzzica di continuo la curiosità dei passanti e soprattutto innesca il desiderio di sfida a chiunque entri nella sua orbita. Detto, fatto. Tra curve in rapida successione e soffio del Turbo che avvolge l’abitacolo, sono stato puntato dall’esemplare peggiore di automobilista: il facinoroso con Porsche Turbo e targa russa… Non accetto la sfida a singolar tenzone perché tengo alla mia patente, ma i tentativi di ingaggio da parte sua sono a dir poco esilaranti, con buona pace delle valvole del boxer tedesco e della girante del Turbo, che per oggi resta a bocca asciutta. Auf Wiedersehen.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record