fbpx

Le SUV “più pazze del mondo”, elettriche, corrono per l’ambiente

Il campionato si chiama Extreme E e si corre nelle terre selvagge, affrontate con pneumatici Continental

Avete presente la Formula E? All’inizio, in pochi ci credevano. Ora, quasi tutte le Case automobilistiche si sono lanciate nella sfida o stanno per farlo. Se Extreme E avrà lo stesso successo è tutto da vedere, sappiate però che la mente che l’ha creata è la stessa: quella di Alejandro Agag. Con la differenza che, invece che in città, questo campionato si disputa nelle zone più selvagge del pianeta. Lo scopo? La sensibilizzazione – sostiene Agag – sugli effetti del cambiamento climatico in zone come il Sahara, l’Himalaya e l’Artico.

Il reveal a Goodwood

Come le monoposto della Formula E, anche la SUV – ma sarebbe più corretto parlare di fuoristrada veri e propri – di Extreme E ha la trazione elettrica. Il veicolo, svelato al Goodwood Festival of Speed, è realizzato da Spark Racing Technology e si chiama Odissey 21. A dare l’energia al motore da 550 cv è un pacco batterie realizzato da Williams Advanced Technology. Prestazioni? Per ora si conosce solo il dato dello 0-100 km/h: 4,5 secondi. Una certezza però c’è: i team di Extreme E non potranno intervenire sul mezzo, se non dal punto di vista della livrea.

Pneumatici Continental

Per affrontare terre estreme non si può non affidarsi a pneumatici estremi. Il compito di svilupparli è stato affidato a Continental che ha realizzato coperture con tecnologia per i fondi “caldi” e per quelli innevati. Ulteriori informazioni, statene certi, emergeranno quando i test entreranno nel vivo, vale a dire a settembre 2019. Per marzo 2020 è prevista invece la consegna dei primi 12 prototipi.

 

Articoli correlati
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Giochi multimediali disponibili per auto, facciamo il punto
Nuove Porsche 911 Carrera 4S 2025 - Di bene in meglio