Multimobility, una polizza su misura per la mobilità urbana

Il prodotto, proposto da 24hassistance, protegge i conducenti di bici, e-bike e monopattini elettrici di proprietà o in sharing. Il suo costo parte da 39 euro l'anno

Quello degli spostamenti urbani in sicurezza è senz’altro tra i temi più caldi di questi mesi post-lockdown. Le aziende ampliano il bacino di proposte “green” e chi le adotta, complice anche il bonus, provoca scossoni al mercato. I dati rivelano, infatti, un +60% di vendite tra bici tradizionali e a pedalata assistita dalla riapertura dei negozi rispetto allo stesso periodo del 2019. Si inserisce in questo contesto la polizza Multimobility, a tutela dei conducenti di bici, e-bike e mezzi per la micromobilità elettrica, come monopattino, segway, monoruota e hoverboard di proprietà o in sharing. A proporla è 24hassistance, una realtà milanese associata a Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori).

L’adesione si effettua online 

I pacchetti disponibili sono tre, Argento, Oro e Platino, con garanzie e massimali crescenti e personalizzabili. Il costo di una polizza individuale parte dai 39 euro annui mentre ne occorrono 79 se si opta per quella familiare, indipendentemente dal numero di persone da cui è composto il nucleo. “Multimobility” prevede anche soluzioni giornaliere e opzioni integrate con altri prodotti assicurativi come, ad esempio, Bikeplatinum, la polizza bici che copre il furto su strade e luoghi pubblici. L’adesione alla polizza avviene online, utilizzando la firma elettronica.

 

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women