fbpx

Prova Triumph Tiger 1200 2022, la grande famiglia

In sella alla nuova Triumph Tiger 1200. Le abbiamo provate tutte: con la ruota da 21, con la ruota da 19, con il serbatoio piccolo e con il serbatoio da 30 litri. Ecco come Triumph vuole aggredire il mercato delle migliori maxi enduro sul mercato. E la Tiger 1200 Rally Explorer è unica sul mercato. L'opinione di Marco Selvetti

Dopo cinque anni dall’ultimo restyling Triumph Tiger 1200 cambia a tal punto che del modello precedente mantiene solo il nome. La famiglia allargata tipica delle enduro Triumph è oggi in grado di offrire la moto su misura per il viaggiatore. Non una ma ben cinque Tiger 1200. Eppure trovare quella adatta alle proprie esigenze è più facile del previsto. Definiti i due parametri fondamentali, che sono il diametro della ruota anteriore da 19” o da 21” e la capacità del serbatoio da 20 o 30 litri, il gioco è pressoché fatto. Le nuove maxi si dividono in due grandi famiglie, quella a favore dell’asfalto e quella con l’ambizione del viaggio avventura e una buona componente di guida fuoristradaI tecnici della Casa di Hinckley con gli ultimi modelli hanno spinto forte proponendo moto sempre più curate e tecnologiche, al punto di differenziare con questa 1.200 non solo la ciclistica ma anche le quote del telaio in tubi d’acciaio e l’inclinazione del motore al suo interno: la GT ha il tre cilindri ruotato in avanti di un grado per avere più carico all’avantreno mentre la Rally uno in meno per centralizzare le masse e garantire un migliore bilanciamento dei pesi tra asse anteriore e posteriore.

Quanta buona elettronica

Il motore a tre cilindri in linea di 1.160 centimetri cubi della nuova Triumph Tiger 1200 eroga una potenza massima di 150 cavalli e 130 Nm di coppia massima. Una potenza ai vertici del segmento che non spaventa perché a gestire la dinamica della guida ci sono cinque mappature, più una completamente personalizzabile, a cui si aggiunge la piattaforma inerziale IMU a sei assi e il cornering ABS che contribuisce a rendere ancora più sicura la percorrenza di curva in caso di frenata di emergenza. Sempre in tema di viaggio segnalo il Blind Spot Radar System, realizzato in collaborazione con Continental e che rileva la prossimità di veicoli segnalandolo con dei dispositivi luminosi sugli specchietti retrovisori.

Comfort a cinque stelle

Triumph Tiger 1200 2022 sella

Triumph per questo nuovo viaggio ha scelto partner d’eccezione, a partire dalle sospensioni Showa semiattive regolabili elettronicamente durante la guida che si adattano in tempo reale alle diverse superfici che si incontrano durante la guida. Il comfort in sella è di alto livello grazie alla posizione di guida rivista, con la possibilità di regolare il piano seduta su diverse altezze – tra 850 e 870 mm la GT Pro e tra 875 e 895 mm la Rally Pro -, a cui si aggiunge uno spazio per il passeggero degno di nota per la comodità e la dimensioni delle maniglie dedicate.

 Continua a leggere: Vai alla prova

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level