
Prova Peugeot 3008 Hybrid GT – Ha gli artigli ma non graffia
Questa versione mild hybrid da 136 CV è la Peugeot 3008 più a buon mercato. Ha interni ampi e raffinati, e punta al comfort più che alle prestazioni
Questa versione mild hybrid da 136 CV è la Peugeot 3008 più a buon mercato. Ha interni ampi e raffinati, e punta al comfort più che alle prestazioni
La SQ6 e-tron quattro è la versione più prestante del nuovo grande SUV Audi. Non troppo appariscente, gratificante da guidare e pure comoda, ha 517 CV sempre pronti a incollarvi allo schienale
La Jeep Renegade si aggiorna nella dotazione tecnologica restando fedele all’immagine di sempre. Ecco come va la versione ibrida plug-in di punta, la più votata al fuoristrada
2.0 turbo da 333 CV, trazione integrale, torque splitter al retrotreno e un telaio davvero a punto. È un’auto adatta all’uso di tutto i giorni? Certo. Ma qui c’è da divertirsi
Assieme al facelift, la crossover giapponese riceve la suite di Google integrata nel sistema multimediale. Abbiamo guidato la e-Power, ibrida sui generis con trazione sempre elettrica
La Skoda Superb Wagon si rinnova ma non perde una virgola della sua nota praticità. Abbiamo provato la diesel più potente
Guidando questa vivace ibrida ricaricabile sembra di essere al volante di un’elettrica. Completo l’equipaggiamento di serie, di alto livello il comfort. Ma non chiedetele sportività
Dopo l’elettrica, ecco la rinnovata Mini a tre porte con motori endotermici. La Cooper S, con il 2.0 turbo da 204 CV, è la più frizzante delle due versioni disponibii
Con un motore per ciascuna ruota e 1.164 Nm di coppia, la G 580 vanta capacità off-road in grado di sedurre i fuoristradisti più esigenti
La versione coupé di punta del SUV di Ingolstadt è vivace, e pure confortevole. Ma con l’ultimo aggiornamento, a guadagnare cavalleria (e un pizzico di autonomia) è l’intera gamma