
Prova BMW iX2 xDrive30 – Colpo di coda
Cresciuta di taglia, ora sfoggia una coda stile coupé. L’abbiamo guidata in versione elettrica, che prima non c’era e ora affianca le altre
Cresciuta di taglia, ora sfoggia una coda stile coupé. L’abbiamo guidata in versione elettrica, che prima non c’era e ora affianca le altre
La citycar elettrica romena accentua il suo look da piccola suv e guadagna contenuti, ma resta abbordabile: il listino dovrebbe partire da meno di 20.000 euro
La rinnovata famigliare di Monaco sarà sul mercato a maggio, elettrica o diesel mild-hybrid, e in un secondo momento turbobenzina ibrida plug-in
Può avere fino a 687 CV e 1000 Nm di coppia e punta sulla grinta, ma senza ombra di rinunce al comfort. Tecnologico e raffinatissimo l’abitacolo, al di sotto delle attese il bagagliaio.
Riccamente equipaggiata in rapporto al prezzo, questa elettrica ha ben 204 CV ma punta soprattutto al comfort. Notevole l’abitabilità, non altrettanto lo spazio per i bagagli
La nuova elettrica cinese è sportiveggiante nell’aspetto e nelle prestazioni, specialmente nella versione più potente, con 530 CV e trazione integrale. Ricca la dotazione, ma piccolo, in rapporto ai 480 cm di lunghezza dell’auto, il baule
Abbandono dell’endotermico e 19 novità elettriche entro il 2030. Motorizzazione e-Power come tecnologia ponte. Sviluppo e produzione di nuove batterie allo stato solido. Nissan celebra i suoi 90 anni tratteggiando i piani per i prossimi 10.
218 CV e fino a 454 km con batteria da 65,4 kWh ecco come Hyundai vuole spiccare nel mercato dei SUV Elettrici. E noi l’abbiamo messa alla prova
L’Enel-X Store di Corso Francia, a Roma, ospiterà per sei mesi la Kia Energy House: l’iniziativa nasce da una partnership fra i due marchi ed è volta ad avvicinare il pubblico alla mobilità elettrica.
Combi per il tempo libero, Van per lavorare: il nuovo Townstar ridisegna la base di gamma dei veicoli commerciali leggeri Nissan. C’è a benzina o elettrico e vanta una dotazione tecnologica all’ultimo grido