
Yadea C1Selettrico con stile
Elettrico e originale, grazie alla matita di Kiska, raggiunge gli 80 km/h e ha un’autonomia che può superare i 100 km.

Elettrico e originale, grazie alla matita di Kiska, raggiunge gli 80 km/h e ha un’autonomia che può superare i 100 km.

Harley stupisce con nuovo motore, declinato in due cilindrate e due moto che trascendono i confini del marchio: una streetfighter e una adventure touring.

La Casa svizzera porta al Salone di Milano una vera e propria raffica di novità a quattro e tre ruote. Per due di esse c’è il motore elettrico.

Comodo per due, più protettivo e in grado di percorrere fino a 71 km con un pieno di energia. Il nuovo Dixy arriverà in primavera.

Sono solo tre i modelli usciti dall’officina in cui Triumph trasforma le sue moto in vere special di serie. Di questa Bobber saranno prodotti 750 esemplari.

Più potente, più leggera, più performante. La Thruxton più cattiva di sempre abbatte il confine fra modern classic e maxi naked.

Omaggio a uno dei personaggi più rappresentativi della storia di Triumph, queste due Bonnie faranno brillare gli occhi agli appassionati del marchio inglese.

Una ricetta semplice ma efficace per il massimo dicertimento: gomme tassellate, cerchi a raggi e sospensioni all’altezza della guida fuoristrada.

È la naked entry level di Moto Morini. Bella, accessibile e ricca di personalità, sarà uno dei cavalli di battaglia del marchio italiano.

Uno dei concept più belli di EICMA è firmato Ducati. Si chiama DesertX e ogni riferimento con il passato non è puramente casuale.