Alfa Romeo B SUV – le foto “rubate” in rete

Arrivano dal web le prime immagini e di quella che pare essere la tuttofare compatta del Biscione.

Non si ancora spenta l’eco dei commenti relativi alla nuova 33 Stradale e il Biscione torna di nuovo a far parlare di sé. A riportarlo sotto i riflettori è l’apparizione in rete di alcune foto che ritraggono quello che potrebbe essere il nuovo B SUV Alfa Romeo. Saranno vere? Difficile dirlo. Quel che è certo è che sono molto verosimili, con soluzioni estetiche coerenti con gli stilemi della Casa di Arese e con la base tecnica di partenza che pare assodata. Vediamoci più chiaro.

Sorella della Avenger

Cominciamo a dire da dove vengono le immagini. A quanto si tratta delle schermate del sistema d’infotainment. Certo, quella che appare potrebbe non essere l’auto definitiva, ma pensare che lo sia è legittimo. Se sull’estetica permane qualche dubbio, il quadro tecnico dovrebbe riservare poche sorprese. Il piccolo B SUV Alfa Romeo condividerà infatti piattaforma e componenti con la Jeep Avenger e con la Fiat 600. La sua lunghezza sarà quindi nell’ordine dei quattro metri e 20 circa.

La probabile gamma motori

Quanto ai motori, si può dare per scontata la disponibilità di almeno una versione elettrica. Le varianti a batteria potrebbero però anche essere due, una a motore singolo e una con doppio motore e trazione integrale. Con ogni probabilità in listino non mancheranno però anche versioni spinte da motori termici. L’ipotesi più probabile è che sotto il cofano finisca un sistema di propulsione ibrido. L’indiziato numero uno è il 1.200 hybrid da 136 CV con cambio robotizzato a doppia frizione già visto sotto le insegne Peugeot. Non è però da escludere che il B SUV Alfa arrivi spinto pure dal tre cilindri 1.2 turbobenzina PSA non elettrificato.

Appuntamento al 2024

Il B SUV Alfa Romeo non ha ancora un nome. Nella lista degli appellativi papabili ci sono Brennero e Milano, ma nulla è definito. L’unica cosa certa – stando alle voci ricorrenti – è l’epoca di presentazione. La macchina sarà infatti svelata nel primo trimestre del 2024, mentre il suo arrivo nelle concessionarie è in agenda per il mese di giugno.

Articoli correlati
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute
Porsche 911 Turbo S - Con 711 CV è la più potente di sempre