La potenza non è nulla senza controllo, una specie di mantra per Pirelli. Tradotto: non basta un’ottima vettura per garantire sicurezza e dinamica di guida, d’altra parte un buon pneumatico da solo non può fare miracoli. Anche qui, l’importante è il dialogo, ed è proprio in questa direzione che va la tecnologia Cyber Tyre sviluppata da Pirelli.

Il sistema, il primo al mondo nel suo genere, è in grado di raccogliere dati e informazioni da sensori posizionati all’interno degli pneumatici, elaborarli tramite software e algoritmi proprietari Pirelli e, in tempo reale, comunicare con l’elettronica del veicolo per creare nuove funzionalità integrate nei sistemi di guida e controllo. Ora, grazie alla collaborazione con Bosch Engineering, la tecnologia Cybe Tyre sarà integrata nell’elettronica che governa la dinamica dei prossimi modelli Aston Martin.
Come funziona la tecnologia Pirelli Cyber Tyre
I sensori collocati all’interno degli pneumatici sono fondamentali per il funzionamento del sistema Cyber Tyre Pirelli. Sono capaci di raccogliere dati fondamentali come carico, accelerazione, condizioni di aderenza, temperatura e pressione.

Queste informazioni, elaborate in tempo reale dagli algoritmi proprietari Pirelli, vengono trasmesse direttamente all’elettronica del veicolo, permettendo ai sistemi di controllo – come ABS, ESP e Traction Control – di intervenire sull’assetto dinamico dell’auto in maniera precisa ed efficace. Quindi, la tecnologia Pirelli non si limita a fornire dati, ma diventa parte integrante dell’architettura elettronica dell’auto. In questo modo, le prossime Aston Martin potranno offrire al guidatore un livello superiore di prestazioni, controllo e piacere di guida.