fbpx

Nuova Audi A3 Sportback g-tron, ecco quanto si risparmia (di carburante) grazie al metano

Al basso costo del metano si aggiunge il vantaggio dell’omologazione monovalente. Ecco tutti i dettagli

Nuova Audi A3 Sportback g-tron, quanto si risparmiaIl Gruppo Volkswagen l’ha annunciato ormai qualche mese fa: il metano non fa più parte delle future strategie del colosso tedesco. Di quelle presenti sì, però. E non solo nel caso dei marchi più “pop”, bensì anche per Audi. Ecco dunque che anche per la nuova A3 Sportback, che abbiamo provato con motore turbodiesel, arriva (nelle concessionarie a ottobre, a prezzi ancora da definire) la variante g-tron, a gas naturale, appunto. Vediamola nei dettagli e capiamo insieme quanto si risparmia optando per il gas naturale, con la premessa che delle valutazioni oggettive e complete si potranno fare solo quando arriveranno i prezzi della g-tron.Un motore messo a punto per il gasCoppia? Quanto bastaConsumi sotto controlloQuanto costa (di metano) al kmQuali vantaggi offre l’omologazione monovalente

Articoli correlati
Nissan Frontier Pro - Lavoro... ibrido
Nuova Lexus ES 2026, cresce in tutto
Al via gli ordini della Renault 5 Turbo 3E