fbpx

Audi e-tron GT quattro – Non chiamatela “base”…

Ok, sarà anche la nuova entry level del modello, ma dotazioni, prestazioni e prezzo sono di alto livello.

Nella vita, si sa, tutto è relativo. E così può capire anche di definire “versione d’accesso al listinouna vettura che ha una potenza massima di 585 CV, che scatta da 0 a 100 km/h in 4 secondi netti e che ha prezzi che partono da 112.900 euro. Sto parlando della nuova Audi e-tron GT quattro, che amplia l’offerta della granturismo dei Quattro Anelli senza imporre – capirete bene – grosse rinunce ai suoi clienti. Per la cronaca sarà nelle concessionarie italiane nel corso del quarto trimestre 2025. E ora andiamo a conoscerla meglio.

Audi e-tron GT quattro

Tale e quale

La gamma Audi e-tron GT si è rinnovata giusto un annetto fa, concedendosi per una prova nella versione di punta, la RS e-tron GT performance. Quest’ultima è l’unica a esibire un look differente, mentre la nuova arrivata si mimetizza perfettamente tra le sorelle. La linea è sempre quella, filante e muscolosa al tempo stesso, con il suo eccellente Cx di 0,24. Chi teme qualche effetto “vorrei-ma-non-posso” si metta insomma il cuore in pace.

Audi e-tron GT quattro

Le prestazioni della Audi e-tron GT quattro

Anche da un punto di vista tecnico ci sono molti elementi a fare da denominatore comune nella famiglia di queste Audi. Il primo è la batteria da 105 kWh (97 kWh netti). Questa alimenta due motori elettrici, uno per ciascun assale, che danno vita alla trazione integrale. Con il loro gioco di squadra sviluppano in totale una potenza massima di 585 CV in modalità launch control e 625 Nm di coppia. Se del tempo nella prova di accelerazione ho già detto, qui sottolineo un’autonomia massima WLTP sino a 622 chilometri. Parte del merito va a un alleggerimento che arriva fino a 40 chilogrammi rispetto alle sorelle. Nella scheda tecnica si nota anche la potenza massima di ricarica in corrente continua, ben 320 kW, che dà la possibilità di ricaricare sino a 285 km di range allacciandosi 10 minuti a una colonnina HPC. Quanto alla dotazione, nell’equipaggiamento di serie spiccano le adaptive air suspension. A catalogo ci sono tuttavia anche lo sterzo integrale e le sospensioni attive.

Articoli correlati
Le 5 migliori Porsche stradali, secondo noi
Milano - Stop alle auto nella ZTL del Quadrilatero della Moda
Jasmine Paolini è la nuova brand ambassador di Alfa Romeo