Audi, le novità del Salone di Pechino
La concept Q3 RS tocca quota 360 CV; la Q3 Jinlong Yufeng celebra l’Anno del Dragone con un allestimento specifico. La Q5 si rifà il trucco e la A6 L e-tron punta sull’ecologia con un ibrido parallelo
Due Q3, una Q5 con il trucco rifatto e una A6 dal cuore verde: le novità di Audi per Auto China 2012 sono quattro. E sono anteprime mondiali. Mettiamola così: a meno di non avere occhi e cuore a mandorla, tre ci interessano parecchio…La vedette è la Q3 RS: di lei si sa già molto da alcuni giorni, ma un veloce riepilogo non fa certo male. Al Salone è arrivata come concept, anche se l’impressione è quella di avere toccato con mano un’auto che entrerà (molto) a breve nei listini ufficiali, arricchendo l’offerta Audi sulle piccole crossover. Il cuore della Q3 RS è il 5 cilindri TFSI da 2,5 litri di cubatura e 360 CV di potenza preso in prestito dalla TT RS Plus: il più potente della famiglia, giusto per chiarire le intenzioni anaboliche della Q3 RS.I 100 km/h con partenza da fermo sono raggiunti in 5,2″; l’abbondante dose di cavalleria è sottolineata da un’estetica aggressiva, con paraurti dedicati e parafanghi allargati, necessari per contenere i pneumatici 255/30-R20 che, verosimilmente, faranno la gioia di molti gommisti. Anche l’abitacolo è all’insegna della sportività: visto che RennSport in casa Audi vuol dire proprio questo, come dubitarne?A fianco del concept, una Q3 di serie. Dedicata al mercato locale, come lascia presagire il nome: Jinlong Yufeng. Gialla come nei migliori stereotipi sulla Cina, significa “Drago dorato nel vento”. Drago veloce, a giudicare dal motore: il 2,5 litri 5 cilindri della famiglia TSFI eroga 310 CV ed è abbinato alla trasmissione robotizzata a 7 rapporti S-tronic. La trazione è integrale permanente; i pneumatici 255/45-R20 completano un assetto rialzato di 30 mm rispetto a una Q3 normale. Sarà la base per una sorta di Passat Alltrack in salsa SUV? Lavorando di fantasia, c’è da pensarlo: la Q3 Jinlong Yufeng strizza l’occhio all’avventura non estrema. Per farla breve, come si dice Cortina d’Ampezzo in cinese?