fbpx

Auto elettriche, ecco perché conta di più la velocità della potenza di ricarica

Velocità di ricarica. È (anche) su questo punto che si gioca la sfida tra Case per la diffusione delle auto elettriche. Ecco come sta lavorando Audi

Velocità o potenza di ricarica, qual è più importante? Maratona, 100 metri piani, corsa di ciclismo a tappe, gara di MotoGP o di Formula 1; prendete a modello lo sport che preferite, ma il concetto di base è sempre lo stesso: vince chi tiene la velocità media più elevata, non chi tocca la punta più alta.Sulla base di questo principio, il Gruppo Volkswagen ha progettato un metodo di ricarica delle batterie delle auto elettriche capace non tanto di sfruttare potenze da record, quanto di gestire medie molto elevate per lungo tempo. Ecco perché.Il 65% della ricarica alla massima potenzaQuanto ci vuole per ricaricare un “mega SUV” elettrico come l’Audi e-tron?Le batterie non amano gli sbalzi termiciCome si conserva il frescoVeloce è meglio. Per tutti

Articoli correlati
Viaggi in auto: che cibo mangiare e i consigli di alimentazione
Le 5 migliori Ferrari stradali, secondo noi
Mercedes Classe G Edition Stronger than the 1980s - Come prima, più di prima