fbpx

Automobili Pininfarina Battista, il lusso si fa elettrico

Debutta al Salone ginevrino la prima hypercar di lusso interamente elettrica. Più veloce di una monoposto da Formula1

Battezzata così in onore del fondatore della Carrozzeria Pinin Farina, la supersportiva elettrica Battista è stata disegnata nel centro stile di Cambiano (TO) e sarà realizzata a mano nel 2020 in soli 150 esemplari. Le sue particolarità? Altissime prestazioni, innovazioni tecnologiche e design raffinato dal tocco Made in Italy.

Numeri da record 

Progettata per essere la prima hypercar di lusso interamente elettrica, si avvale di una carrozzeria in fibra di carbonio e motore da 1.900 CV e 2.300 Nm di coppia. La Casa torinese dichiara che la nuova elettrica ha l’ambizione di raggiungere un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2″ e una velocità massima di 350 km/h, fornendo un’autonomia potenziale a zero emissioni pari a circa 450 km.

 

Articoli correlati
Prova MGS5 EV - Oltre il prezzo c'è di più
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Giochi multimediali disponibili per auto, facciamo il punto