fbpx

Blind Spot Assist: come funziona?

Cos'è e come funziona l'ADAS che monitora l'angolo cieco

Monitoraggio dell’angolo cieco? C’è. È tra gli ADAS (Advanced Driving Assistance Systems) più importanti, vale a dire tecnologie che aiutano i guidatori in situazioni di traffico intenso o critiche. Il Blind Spot Assist, nello specifico, attraverso una videocamera o un radar tiene sotto controllo ciò che il guidatore non riesce a visualizzare nell’area laterale e immediatamente dietro il proprio veicolo. 

Come funziona il Blind Spot Assist

Il Blind Spot Assist è una tecnologia che controlla il cosiddetto “angolo morto” dello specchietto e avvisa se un veicolo entra nel raggio d’azione della nostra vettura. Se si cambia direzione e c’è un potenziale pericolo di collisione, alcuni sistemi avvisano il conducente emettendo un suono, altri una vibrazione sulla corona del volante. Inoltre il sistema può aiutare a evitare incidenti nelle delicate fasi di uscita in retromarcia dai parcheggi avvertendo il conducente di potenziali ostacoli in avvicinamento.

 

Articoli correlati
Le 5 migliori Ferrari stradali, secondo noi
Mercedes Classe G Edition Stronger than the 1980s - Come prima, più di prima
Subaru Solterra e Trailseeker - Due BEV per il 2026