fbpx

Cos’è e come funziona l’iniezione diretta

Cos'è, come funziona e quali vantaggi comporta l'iniezione diretta del carburante. Una soluzione adottata dai motori sia a Diesel sia a benzina

Prima sui diesel

Nei motori a gasolio, quindi ad accensione spontanea, l’iniezione diretta è stata adottata sin dalla nascita di tali propulsori, salvo successivamente sviluppare la soluzione indiretta per addolcirne il funzionamento e l’erogazione. Una fase transitoria, a dire il vero durata a lungo, superata grazie alla diffusione delle tecnologie common rail e mediante iniettore-pompa che hanno consentito di raggiungere pressioni d’iniezione molto elevate – nell’ordine quando non superiori a 2.000 bar – contribuendo alla diffusione della versione “diretta”, a garanzia di un maggiore rendimento.

Arriva dalla guerra

Quali vantaggi

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander